Acmar, storia di uno scivolone inatteso. Bassano non molla e piazza la zampata
Fiorese Bassano-Acmar Ravenna 68-63
FIORESE: D’Incà 16 (5/10, 2/6), M. Camazzola 2 (0/2, 0/1), Antrops 17 (5/17, 2/6), Stopiglia 2 (0/1, 0/1), Carlesso 14 (5/13, 0/1), N. Camazzola 15 (3/4, 3/4), Pietrobon (0/1), Bordignon ne, Pigozzo ne, Sinicco 2 (1/2, 0/1). All.: Corà.
ACMAR: Filattiera 17 (3/6, 1/3), Zambrini 4 (1/5, 0/2), Amoni 19 (6/9, 2/6), Sanlorenzo 6 (3/6, 0/1), Quartieri 13 (2/5, 2/4), Morigi (0/1 da tre), Bosio ne, Frigoli, Barbieri 4 (2/4, 0/1), Cicognani ne. All.: Ciocca.
ARBITRI: Maffei di Silea e Maniero di Venezia.
PARZIALI: 11-18, 29-33. 43-49.
TIRI LIBERI: Fiorese 9/13, Acmar 14/19.
TIRI DA DUE: Fiorese 19/50, Acmar 17/35.
TIRI DA TRE: Fiorese 7/19, Acmar 5/18.
BASSANO DEL GRAPPA (Vi). Acmar, un’altra volata esterna senza gioia, il fanalino di coda Bassano esulta (68-63) dopo quaranta stilisticamente forse non trascendentali ma molto intensi. Partenza bruciante dell’Acmar, che ripresenta nei dieci Cicognani dopo l’infortunio estivo ma non sarà utilizzato, che nei primi cinque minuti chiude ogni spazio agli attacchi dei padroni di casa, inanellando un parziale 0-7 grazie Quartieri e Barbieri. Ma ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria e così Antrops dall’arco impatta nel giro di altri due minuti (7-7). I giallorossi provano nuovamente a scappare (11-18) con la tripla di Quartieri che chiude la prima frazione. I gradi di separazione diventano dieci in apertura della seconda (11-21) grazie ad Amoni prima del massimo vantaggio romagnolo sul 14-25 firmato Filattiera. Ma Bassano a questo punto sboccia un parziale 10-3 completato da Antrops per il 24-28 del 18′. Il momento di difficoltà dei romagnoli prosegue al rientro dagli spogliatoi: lo scatenato Carlesso fa volare il Fiorese sul 41-33 al 23′. Ma il generale Ciocca serra i ranghi del suo plotone che risponde “obbedisco” impattando a quota 41 al 26′, sorpassando e allungando fino al 45-53 siglato da Sanlorenzo. Ma l’elastico rimbalza e Carlesso riporta tutto in parità (55-55) quando mancano quattro minuti. Alla tripla di D’Incà (58-55) rispondono Zambrini e Barbieri (58-58 a -2’00) ma ancora D’Incà gonfia la retina (60-58), Amoni realizza il 60-61 e il pareggio a quota 63 ma nell’intenso minuto finale (Carlesso e Antrops escono per falli), N. Camazzola insacca il 5-0 del 68-63 conclusivo.
da “Corriere di Romagna”