• 29/01/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Ritrova subito il successo l’Acmar di Cece Ciocca

Ritrova subito il successo l’Acmar di Cece Ciocca

Acmar Ravenna – Texa Roncade 68-50

(19-12; 34-30; 58-40)

Ravenna: Filattiera 8, Zambrini 9, Amoni 13, Frigoli, Morigi, Barbieri 12, Sanlorenzo 5, Quartieri 13, Locci 2, Bosio 6. All.Ciocca

Roncade: Visentin 6, Menegon 4, Barbato 6, Carniato 6, Pascon 3, Delle Monache 6, Vettori, Bouboukas ne, Lorenzetto 14, Capelli 5. All.Volpato

Note: T2: Ra 18/42, Ro 17/43; T3: Ra 8/24, Ro 3/15; Tl: Ra 8/12; Ro 7/10.

Arbitri: Isimbaldi di Milano e Braga di Cremona

E’ vincente il ritorno in campo dell’Acmar Ravenna, dopo lo stop casalingo di domenica scorsa. I giallorossi di coach Cesare Ciocca si sbarazzano con relativa tranquillità della Texa Roncade (68-50 il finale), controllano difensivamente la partita e poi allungano nel corso di un secondo tempo chiuso sul 34-20 (24-10 il parziale del terzo e decisivo quarto), ritrovando subito il feeling con il successo tra le mura amiche. L’Acmar, ancora senza capitan Davolio e senza Cicognani, tiene comunque il vantaggio dal primo all’ultimo minuto senza mai rischiare seriamente di perdere il controllo del match. L’allungo decisivo arriva dopo l’intervallo, con due triple firmate da Quartieri, una da Amoni e con un prezioso gioco da tre punti di Zambrini: dal 37-33 l’Acmar si porta fino al massimo vantaggio (58-37) nel giro di sette minuti, mettendo in piedi un parziale di 21-4 che annichilisce letteralmente gli avversari. Il PalaCosta, piacevolmente pieno e caloroso, apprezza e per l’ambiente giallorosso la festa è davvero completa.

In avvio di gara è stato Barbieri, letteralmente dominante a rimbalzo, a tenere avanti i romagnoli, mentre per Roncade soltanto Visentin (6 punti sui 12 totali, compresa la tripla sulla sirena del 10’) si è mostrato competitivo. Nel secondo quarto l’Acmar blocca Visentin (non segnerà più nei tre quarti finali), allunga sul 34-23, ma spreca l’ottimo lavoro con un paio di palloni persi che costano lo 0-7 che chiude il primo tempo sul 34-30.

Il terzo quarto si apre con le bordate dalla lunga di Quartieri, prosegue con quella di Amoni, ma vive costantemente su una grande difesa dei ragazzi di Ciocca. Il divario tocca i ventuno punti (58-37), permettendo a Ciocca di svuotare la panchina nei minuti finali: spazio allora a Morigi e Locci, che trova il primo canestro in carriera in DNB, oltre ai “soliti” Frigoli e Bosio.

Con questo successo i giallorossi tengono il passo della Officine Creative Montegranaro e accorciano su Rimini, che ha perso sul campo di Marostica: domenica l’Acmar sarà ospite della Remet Fossombrone, in un match che potrebbe avere numerosi risvolti di classifica.

Riccardo Sabadini

da “La Voce di Romagna”

 


Comments are closed.