• 05/01/2012
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Sorride a denti stretti l’Acmar anno 2012

Sorride a denti stretti l’Acmar anno 2012

Acmar Ravenna-Tosoni Villafranca 84-76

ACMAR: Filattiera 14 (4/5, 0/4), Zambrini 13 (5/8, 1/3), Davolio 2 (1/1, 0/1), Amoni 20 (4/6, 4/6), Frigoli, Morigi ne, Barbieri 7 (3/6), Sanlorenzo 4 (2/7), Quartieri 14 (4/8, 1/3), Bosio 10 (0/4 da due). All.: Ciocca.

TOSONI: Bertasi ne, Polettini 4 (1/3, 0/3), Accini 4 (1/3, 0/3), Faccioli 14 (4/6, 1/1), Bolcato (0/2, 0/2), Ferrari 8 (2/4, 1/3), Dalfini 22 (6/11), Mori 12 (2/4, 2/4), Cobelli ne, Garofalo 7 (2/5, 1/3). All.: Bianchi.

ARBITRI: Soavi di Casalecchio di Reno e Venturi di Vergato.

PARZIALI: 17-16, 43-34, 61-55.

TIRI LIBERI: Ravenna 20/22, Villafranca 25/32.

TIRI DA DUE: Ravenna 23/45, Villafranca 18/38.

TIRI DA TRE: Ravenna 6/17, Villafranca 5/17.

RAVENNA. Un sorriso a denti strettissimi, il settimo casalingo, il decimo complessivo, per l’Acmar. Contro il Tosoni è arrivata una vittoria di cuore e reazione dopo il grave infortunio al capitano Davolio all’inizio del secondo quarto. Dopo una prima frazione scivolata via sui binari dell’equilibrio (17-16) la svolta che poteva essere negativa per i romagnoli arriva dopo 12’12” Davolio dopo un tiro in sospensione atterra proprio sul piede di Polettini ed esce dal campo urlando di dolore (possibile infortunio alla caviglia dopo una prima diagnosi di frattura del perone). Ma nonostante questo l’Acmar ritrova il guizzo giusto per il 27-23 dopo 15′. La formazione di Bianchi recupera (27-28) ma un break 10-2 regala tre possessi di vantaggio ai padroni di casa (37-30 dopo 17’30”) arrotondati sul 47-34 all’inizio del terzo quarto che sarà il massimo vantaggio romagnolo. I gialloverdi non si arrendono e con cinque punti in fila di Mori ritornano a -3 al 24′ (47-44). Il black-out giallorosso si interrompe grazie ad Amoni e Zambrini (51-45) a metà terzo quarto, dimezzato sul 51-48 ma ancora Zambrini suona il la per Ravenna (59-50). La partita diventa un elastico: Tosoni torna a -1 (61-60), Ravenna lo tende al +11 (73-62 a – 5’29”). Il meccanismo romagnolo si inceppa un po’ (77-72), Amoni toglie la sabbia con la tripla del +8 (80-72 a – 1’47”). Ferrari insacca il -6 e viene fischiato tecnico alla panchina giallorossa e Accini fa 2/2 (80-76) con Villafranca che recupera palla a -46” ma Quartieri strappa il possesso e subisce fallo capitalizzato nel 2/2 dell’82-76 imitato da Filattiera per il definitivo 84-76.

Agostino Galegati

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.