Match Report U14E vs. Virtus Bologna @Morigia
Bk Ravenna P. Manetti – Virtus Bologna 46 – 89
Parziali:
1° quarto: 16 – 13 (+3)
2° quarto: 12 – 29 (-17)
3° quarto: 13 – 23 (-10)
4° quarto: 5 – 24 (-19)
Statistiche totali: 20/55 T2 (36%), 6/14 TL (43%), 18 FF, 19 FS, 31 RD, 19 RO, 31 PP, 16 PR, 7 AS
Statistiche personali:
6 Battaglia Federico: minuti 20′; punti 4 (2/6 T2); plus/minus -14 (-0.7 al minuto); valutaz. +2
8 Polyeshchuk Francesco: 31′; pt 15 (7/14 T2, 1/6 TL); p/m -23 (-0.74 min); val +11
16 Mazzotti Manuel: 9′; pt 0; p/m -11 (-1.22 min); val +1
18 Bernardi Federico: 23′; pt 2 (1/9 T2); p/m -33 (-1.43 min); val +2
20 Mazzotti Alessandro: 30′; pt 11 (4/10 T2, 0/1 T3, 3/6 TL); p/m -22 (-0.73 min); val +11
22 Cieri Antonio: 11′; pt 2; p/m -21 (-1.91 min); val +2
24 Giardini Matteo: 13′; pt 2 (2/2 TL); p/m -16 (-1.23 min); val +6
30 Bomben Lorenzo: 18′; pt 8 (4/8 T2); p/m -29 (-1.61 min); val +6
32 Casali Giacomo: 6′; pt 0; p/m -7 (-1.17 min); val -134 Garavini Carlo: 5′; pt 0; p/m -16 (-2.2 min); val -1
44 Gardini Marco: 16′; pt 2 (1/2 T2); p/m 0 (0.0 min); val +3
51 Temporin Alessio: 18′; pt 0 (0/2 T2); p/m -28 (-1.56 min); val +5
Una sconfitta, ma una sconfitta con onore. Davanti ad una Morigia da grandi occasioni, l’under 14 Elite gioca una partita importante sul piano della mentalità e dell’intensità. La squadra ha dimostrato sul campo di poter giocare 40′ unita e compatta, mantenendo un livello di attenzione mentale elevato in modo continuo. Solamente nell’ultimo quarto è diminuita l’intensità, quando la maggior fisicità e la difesa sfiancante dei virtussini ci avevano ormai tolto una buona parte di energie fisiche e mentali.
Il commento di coach Casadei: “Appena entrati in campo i ragazzi avvertivano una tensione palpabile e Bologna è andata subito sul +12. Era difficile reagire, ma sono stati veramente bravi a riuscirci e abbiamo addirittura concluso il primo quarto sul +3. La Virtus da quel momento è venuta sempre più fuori e il loro livello tecnico e fisico ha fatto la differenza, noi siamo calati fisicamente solo nell’ultimo quarto, ma era fisiologico. Sono soddisfatto dell’atteggiamento mentale che abbiamo portato sul parquet, ma non dobbiamo esaltarci con i complimenti ricevuti dall’esterno, perchè la strada è lunga e tortuosa e perchè abbiamo visto proprio da questa partita quanto c’è da lavorare.”
Il capitano Marco Gardini: “L’ultimo commento che avevo fatto era stato in occasione della prima partita di campionato con Pontevecchio: dissi che dovevamo trovare unità, armonia e gioco di squadra. Tutte cose che in questo match contro la Virtus Bologna abbiamo raggiunto e sfruttato a nostro vantaggio, riuscendo a rimanere attaccati, anzi, nel primo quarto, davanti, ad una squadra di un livello fisico e tecnico superiore al nostro (per ora….). Siamo riusciti a rimanere lucidi e intensi a lungo, fino a che non é arrivata la stanchezza fisica. Ora è bene che questo atteggiamento che ci ha reso un’ unica cosa, una squadra, sia portato avanti lungo il campionato per riuscire finalmente a far sentire il ruggito vincente del Basket Ravenna. Possiamo e dobbiamo farcela. Voglio complimentarmi con i miei compagni per come hanno lottato in difesa per tutto il match. Senza montarci la testa, sono sicuro che al prossimo appuntamento festeggeremo una vittoria. Un augurio di pronta ripresa agli infortunati: c’è bisogno di tutti!”
La prossima partita dell’U14 Elite sarà a Forlì Venerdì 2 dicembre alle ore 18.15 alla palestra Boscherini.