• 14/11/2011
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar ha fatto festa dando spazio ai giovani

L’Acmar ha fatto festa dando spazio ai giovani

In un Pala Costa affamato di basket a causa della lunga assenza della prima squadra dall’affetto del proprio pubblico, l’Acmar ritrova la vittoria dopo due sconfitte consecutive. Una vittoria tanto sonora quanto convincente, contro un avversario, la Gsa Udine, che mostra ben presto di essere a pieno titolo l’ultima della classe.

Avversari a parte, la squadra di Ciocca gioca una di quelle partite in cui tutto funziona a dovere e conduce, per larghi tratti della gara, con più di 30 punti di margine.

Il tecnico giallorosso regala ampio spazio ai giovani, con Frigoli e Bosio in campo per più di 20 minuti e Locci per quasi un quarto di gara. “Uno spazio dovuto, perché questi ragazzi hanno bisogno di crescere per diventare

funzionali al nostro progetto di basket – spiega il tecnico giallorosso -. La strada da fare è ancora tanta e la partenza a rilento in campionato era ampiamente in preventivo. Però per essere una squadra con dieci elementi

intercambiabili, è necessario del tempo. Mi auguro che il pubblico comprenda questo ed anche la dirigenza continui a credere in questo progetto”.

Sei uomini in doppia cifra e 91 punti segnati per la seconda volta in stagione, dopo quelli inflitti a Fossombrone, testimoniano che il materiale su

cui lavorare è buono e che bisogna trovare solo un po’ di continuità. “Una squadra in cui c’è molto talento, questa – commenta lo stesso Ciocca -. Un talento che stiamo cercando di rendere più continuo, perché abbiamo alternato prestazioni come questa ad altre piuttosto negative”.

Il pubblico ha comunque apprezzato e si è divertito, dimostrando di avere voglia di affezionarsi a questa squadra con entusiasmo. Un trasporto che è

stato gradito sia dal tecnico che dagli stessi giocatori. Soprattutto i nuovi sono rimasti colpiti dalla presenza di più di 700 persone al Pala Costa.

“Bellissimo vedere il palazzetto pieno”, commenta Federico Zambrini, autore della tripla che ha aperto l’incontro e miglior realizzatore dei giallorossi con 16 punti. Anche la guardia di scuola bolognese sottoscrive la bontà del

collettivo e del lavoro che si fa all’Acmar. “Siamo una squadra che sta bene insieme – prosegue Zambrini -, un bel gruppo affiatato sia in campo che fuori”. Dopo tante trasferte l’Acmar giocherà di nuovo in casa domenica prossima, misurandosi con Riva del Garda, l’ex squadra di Marcello Filattiera. Una formazione che domenica scorsa ha battuto Monfalcone di 18 punti, un significativo test per le ambizioni dell’Acmar Ravenna.

da “Il Resto del Carlino”

 


Comments are closed.