• 16/10/2011
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar si sblocca sulla riva del Fosso

L’Acmar si sblocca sulla riva del Fosso

Acmar Ravenna – Remet Fossombrone 75–63 (20-17, 40-31, 58-42)

ACMAR RAVENNA: Filattiera 10, Zambrini 5, Davolio 16, Amoni 16, Frigoli 4, Barbieri 12, Sanlorenzo 5, Quartieri 4, Locci, Bosio 3.

All.re: Ciocca

REMET FOSSOMBRONE: Mancinelli ne, Fabi 6, Gotti 2, Bloise 12, Nardi 14, Barantani, Perini 10, Paci 12, Puleo 7, Pedana ne.

All.re: Renzi

NOTE: T2: Rav 17/34 (50%) Fos 17/33 (52%) T3: Rav 7/17 (41%) Fos 5/20 (25%) TL: Rav 20/27 (74%) Fos 14/19 (74%) Rim: Rav 36 (Amoni 8) Fos 28 (Puleo 8) Ass: Rav 14 (Davolio 4) Fos 8 (Bloise 2)

ANZOLA DELL’EMILIA (BO) – Prima vittoria per l’Acmar che con un’ottima prestazione sconfigge, al termine di un match spigoloso, la Remet Fossombrone per 75-63. I giallorossi sono stati trascinati da un grandissimo Amoni, autore di 16 punti e delle triple che hanno di fatto spaccato la partita, e da una prestazione maiuscola di Davolio, ritornato ai suoi abituali livelli.

L’avvio di partita è di marca Remet: dopo due minuti è 0-4 prima che si mettano in moto il capitano Davolio e un ottimo Barbieri che con otto punti consente ai suoi di mettere la testa avanti: Fossombrone si dimostra però squadra molto ostica e con un buon Paci riesce a rimanere in scia; il primo quarto si chiude sul 20-17 per Ravenna.

Nel secondo quarto si segna col contagocce: dopo due minuti di siccità è Nardi da tre a dare la nuova parità a Fossombrone a quota 20. L’Acmar prova a scappare con le triple di Davolio e Amoni ma Fossombrone si affida a Perini e Bloise e riesce a rimanere a contatto: un’altra tripla di Amoni e un tecnico per proteste alla panchina di Fossombrone scavano il primo break significativo, portando l’Acmar a +10: sull’azione successiva Giancecchi fischia un fallo sul tiro da tre di Bosio a Paci che protesta e becca tecnico e Ravenna riesce ad allungare sul 40-27 prima che Bloise con un mini parziale di 4-0 consenta ai marchigiani di chiudere sotto di 9. Da sottolineare sul finale di secondo periodo la sospetta frattura del naso per Massimiliano Bosio, colpito duro in un contrasto sotto canestro.

In avvio di terzo periodo la partita si fa più maschia e non si segna praticamente mai: è ancora Amoni con una tripla a tenere avanti i suoi con Ravenna che è padrona dei tabelloni. Ciocca da spazio al giovane Frigoli che lo ripaga con un canestro e una buona difesa e con l’ennesima tripla di Amoni Ravenna tocca il massimo vantaggio sul 53-40, aggiornato poi dalla tripla di Davolio e dal canestro di Sanlorenzo che sanciscono il 58-42 di fine terzo quarto.

E’ Bloise con l’apporto di Perini a provare a ridurre un po’ il gap in avvio di quarto periodo ma Ravenna mantiene il controllo con Quartieri e capitan Davolio che, nonostante un problema muscolare, è tra i migliori dei suoi. Fossombrone ci prova anche con la difesa allungata arrivando anche a -8 ma non può nulla contro lo strapotere giallorosso: la tripla di Filattiera chiude definitivamente i giochi e c’è spazio anche per l’altro giovane, Locci.

Riccardo Sabadini

da “La Voce di Romagna”

 


Comments are closed.