Un’altra trasferta amara per i ravennati: a Roncade vanno k.o. nei supplementari
Texa Roncade – Acmar Ravenna 77–68 dts
(18-9, 36-27, 53-45, 63-63)
TEXA RONCADE: Visentin 14, Menegon 8, Barbato, Carniato 17, Pascon 8,
Delle Monache 4, Vettori 3, Davanzo 2, Lorenzetto 19, Capelli 2.
All.
re: Volpato
ACMAR RAVENNA: Filattiera 24, Zambrini 5, Davolio 6, Amoni
5, Frigoli ne, Barbieri 12, Sanlorenzo 11, Quartieri 5, Locci ne,
Bosio.
All.re: Ciocca
NOTE: T2: Ron 19/33 (58%) Rav:19/51(37%) T3: Ron
8/19 (42%) Rav 5/24 (21%) TL: Ron 15/20 (75%) Rav 15/23 (65%). Rimb:
Ron 46 (Lorenzetto 11) Rav 33 (Barbieri 10) Ass: Ron 8 (Visentin,
Vettori 3) Rav 7 (Davolio 5).
RONCADE (TV) – E’ amara anche la seconda
trasferta consecutiva per l’Acmar Ravenna costretta a cedere alla Texa Roncade al termine di una partita, condizionata dai problemi di falli di Amoni e Sanlorenzo, dove è sempre stata costretta ad inseguire a causa di una partenza ad handicap.
L’avvio giallorosso fa ben sperare coach Ciocca: Amoni si fa sentire e Barbieri lo imita e dopo tre minuti Ravenna è avanti 5-2. Roncade è però squadra molto solida e compatta e
reagisce con un parziale di 8-0 portandosi avanti sul 10-5. L’Acmar si aggrappa a un buon Amoni e a Sanlorenzo ma la Texa è ispirata e grazie a un Carniato caldissimo chiude il primo quarto avanti per 18-9.
Alla ripresa del gioco la musica non cambia: Roncade mantiene la testa della partita e Ravenna è costretta ad inseguire. Filattiera, il più ispirato dei suoi, mette la tripla che riporta i giallorossi a meno tre sul 25-
22 ma Carniato è un rebus irrisolto per l’Acmar e la Texa prova a scappare nuovamente, raggiungendo il +9: è ancora un volenteroso Filattiera dalla lunetta a tenere vicina Ravenna, che ha Amoni e Sanlorenzo con tre falli, prima che Pascon imbuchi la tripla che fissa il punteggio sul 36-27 dell’intervallo lungo.
Nel terzo periodo la Texa tocca il massimo vantaggio sul canestro di Davanzo che sancisce il 41-
30 del 23’. Ravenna però, proprio come contro Corno di Rosazzo, dimostra un grande carattere e con un parziale di 0-7 si riporta nuovamente in scia ma i veneti sono bravi a resistere e al 30’ è ancora +8 Texa sul 53-45.
Ravenna alla ripresa delle ostilità prova a mettere
le mani sul match: Zambrini segna da due, Davolio lo imita da oltre i 6.75 e una doppietta ai liberi di Filattiera porta i ragazzi di Ciocca sul -1. L’inerzia è nelle mani dei ravennati e quando Sanlorenzo, dopo l’unica tripla della serata di Quartieri, sigla il +2 esterno la
partita sembra indirizzata. Roncade però non ci sta e pareggia con Lorenzetto prima che Filattiera dia di nuovo il +2 ai suoi. Visentin,
da grande giocatore, mette la tripla del nuovo vantaggio locale e si entra così nell’ultimo minuto dove non segna più nessuno fino a quando Barbieri raccoglie il rimbalzo d’attacco su errore da tre punti di
Davolio e subisce fallo. Dalla lunetta il lungo di Bentivoglio fa però solamente ½ e la partita va al supplementare.
Nei supplementari parte meglio l’Acmar con Barbieri e Filattiera che firma l’ultimo vantaggio esterno sul 66-67: qui arriva però il parziale spacca gambe per Ravenna, un 7-0 firmato Lorenzetto e Visentin che di fatto chiude la
contesa, lasciando i giallorossi ancora al palo e con qualche interrogativo sul loro futuro.
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”