Buona l’Acmar, lavori in corso per Rimini
Acmar Ravenna – Crabs Rimini 90-58
ACMAR RAVENNA: Filattiera 19, Zambrini 10, Davolio 7, Amoni 15, Frigoli 2,Morigi, Barbieri 14, Delvecchio ne, Sanlorenzo ne, Quartieri 6, Locci 4, Bosio 14.
All.re: Ciocca
CRABS RIMINI: Silvestrini 7, Gasparin 12, Bruni 9, Amadori 4, Maioli, Gabellieri, Filloy 6, Caceres 16, Calegari 2, Squeo 2.
All.re: Ambrassa
RAVENNA – Positivo scrimmage per l’Acmar Ravenna che sulle tavole amiche del Pala Costa ha sconfitto i neonati Crabs Rimini per 90-58 . Buone indicazioni per coach Ciocca,
che ha lasciato a riposo Sanlorenzo, da quasi tutti gli effettivi schierati: troppo presto per giudicare Rimini, ancora un cantiere aperto, ma che ha messo in campo entusiasmo e voglia di lottare anche se si è dovuta arrendere alla maggiore organizzazione di Ravenna.
Nel primo quarto la partita si mantiene sui binari dell’equilibrio: Ravenna cerca di far valere la differenza di stazza sotto canestro affidandosi a un ispiratissimo Barbieri (10 punti nel parziale) e a un buon Filattiera mentre nelle fila riminesi è Gasparin a tenere a contatto i
suoi. Quando anche Quartieri e Amoni si iscrivono alla partita, l’Acmar riesce a scavare un primo break chiudendo il quarto sul 26-17.
Nel secondo periodo Ravenna, trascinata dall’ottimo impatto di Zambrini e Bosio, prende subito un buon margine di vantaggio schierando una difesa intensa. Rimini è più indietro e si vede e fa quello che può trovando
buone cose da Caceres ma non può opporsi all’onda d’urto giallorossa: il querto si conclude sul 28-12 per i ragazzi di Ciocca.
Nel terzo quarto l’allenatore giallorosso da spazio ai giovani Locci e Frigoli, ottenendo buone risposte mentre Ambrassa trova qualche guizzo dei suoi da Bruni. Sono due triple di Filattiera a spezzare l’equilibrio facendo
pendere l’ago della bilancia dalla parte dell’Acmar che conclude il quarto sul 19-14.
L’ultimo periodo è un po’ più combattuto: Bruni è
ispirato e trascina i suoi mentre nei giallorossi sono Bosio e Filattiera a farla da protagonista. Sono proprio i liberi di quest’ultimo a consentire ai giallorossi di vincere anche questo parziale, con la certezza che in campionato sarà tutta un’altra musica.
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”