Contro Ferrara e Angels prove tecniche di campionato per l’Acmar
Dopo la prima positiva uscita di sabato contro Fossombrone, l’Acmar Ravenna prosegue nella sua preparazione alla stagione che comincerà domenica 25 settembre contro Osimo. I giallorossi di coach Cesare Ciocca, dopo una domenica di riposo, stanno svolgendo doppie sedute rispettivamente di atletica la mattina e con la palla in palestra il pomeriggio.
I primi segnali dati dallo scrimmage di sabato sono piuttosto confortanti: si è vista un’Acmar già discretamente in palla nonostante i carichi di lavoro molto pesanti a cui sono stati sottoposti i giocatori. Sugli scudi, tra le fila dei ravennati, il neoacquisto Amoni, autore di 19 punti, che ha dovuto sobbarcarsi quasi tutto il peso del reparto lunghi, a causa delle assenze di Cicognani e Sanlorenzo e il riposo precauzionale concesso a Barbieri per un affaticamento muscolare. Molto bene anche Quartieri e la guardia-ala, che si allena con i giallorossi, Massimiliano Bosio mentre i giovani, schierati in campo per lunghi tratti, hanno dimostrato grande voglia di fare, alternando cose buone a cose meno buone.
Adesso il programma dell’Acmar prevede due amichevoli di lusso: domani sera al Pala Segest con palla a due alle ore 18, i ragazzi di coach Ciocca affronteranno una delle più accreditate rivali per il salto di categoria, la neonata Mobyt Ferrara che presenta un roster di tutto rispetto. Sabato invece, con inizio alle ore 17.30, sul campo di Santarcangelo andrà in scena la replica delle semifinali dello scorso campionato di B dilettanti: Ravenna sfiderà infatti gli Angels, capaci lo scorso anno di sconfiggere i giallorossi, andando poi a conquistare la promozione in DNA. Sarà una buona occasione per verificare i miglioramenti del gruppo ravennate che sta lavorando duramente per farsi trovare pronto all’inizio della stagione, anche se prima di poter dare un giudizio significativo è necessario che l’Acmar recuperi almeno Barbieri e Sanlorenzo.
Nell’ambito de “La Grande Festa 2011” allo stand dell’Acmar è stata presentata, dal responsabile del settore giovanile Maurizio Massari, la struttura e l’attività del vivaio giallorosso e la campagna di reclutamento relativa al minibasket: tante conferme e qualche novità nel portafoglio delle palestre a disposizione dei giovani leoni giallorossi, con la conferma in blocco dei campi dello scorso anno e l’aggiunta della palestra Garibaldi.
Riccardo Sabadini
da “La Voce di Romagna”