Tre giorni di Lubiana: il primo round vola via a testa alta!!
Si chiude con un parziale sorriso la prima puntata della tre giorni slovena organizzata dal Basket Ravenna Piero Manetti a Lubiana. I leoncini classe ’98 sono scesi in campo alle 17.30 in una palestra in pieno centro, nella capitale slovena, dopo un viaggio di andata relativamente tranquillo ed una pizza ristoratrice a pochi passi dall’albergo. Nel primo tempo la truppa di Serri, assistito dai vice Marani e Mattei, e sotto la supervisione del comandante Mingo, ha saputo tenere botta contro la fortissima formazione dell’Olimpia Lubiana. Al cospetto della migliore squadra slovena, e di quella che in serata si è confermata seconda forza della Lega Adriatica (di fatto l’erede del campionato jugoslavo, ndMDG) dietro al solo Partizan Belgrado, i leoni ravennati hanno chiuso sotto di sole due lunghezze (19-17) il primo tempo. Nella ripresa, la stanchezza ed il maggiore tasso fisico e tecnico dei padroni di casa ha fatto la differenza, con un parziale al quale Mazzotti e compagni non sono riusciti a resistere. La prima partita si è così chiusa sul 65-39, con il sorriso per avere tenuto alto l’onore contro una formazione blasonata e tanta voglia di riscatto già a partire da domani. Questo il commento di coach Andrea Serri al termine della partita: “Abbiamo giocato una partita molto tosta, fisica, contro una squadra che si è mostrata più avanti di noi per esperienza e fisico. Voglio sottolineare il grande approccio da parte di tutti, abbiamo preso tanti punti nel finale che vanno a mettere in evidenza la reale differenza tra le due squadre ma ce la siamo giocata bene fino a metà terzo quarto. Il loro quintetto è veramente molto più avanti di noi, con gli altri ce la possiamo giocare e ce la siamo giocata. Per oggi sono contento, speriamo di vincere domani”.
In serata i ravennati hanno poi ricambiato il tifo ricevuto dai compagni di viaggio dell’Andrea Costa seguendo la partita degli imolesi contro il Kranj, cittadina a pochi chilometri da Lubiana.
Domani visiteremo la città e poi in serata disputeremo le partite, sia noi che i ragazzi dell’Andrea Costa Imola. Sabato giocheremo in mattinata presso la Hala Tivoli, palazzetto nel quale fino allo scorso anno l’Olimpia Lubiana ha giocato campionato sloveno, Lega Adriatica ed Eurolega. A domani.
Miro De Giuli
E tutti gli altri quaranta compagni di viaggio