“Non sottovalutiamo il Villafranca”
«Non sottovalutiamo il Villafranca»
L’Acmar si sta preparando per i quarti dei playoff
TERMINATA la stagione regolare della serie B Dilettanti di basket, l’Acmar ha iniziato a concentrarsi sul primo turno dei playoff, in cui incontrerà il Villafranca. Non si tratta certamente di un avversario da sottovalutare, non solo perchè nell’ultima giornata ha vinto a Bologna eliminando così la Fortitudo dai playoff, ma anche perchè ha già battuto, alla prima giornata, i giallorossi allenati da Ciocca.
Intanto Roberto Vianello, presidente dell’Acmar dal 2005, si gode il miglior piazzamento da quando è alla guida della società. Un risultato, dice, «che non mi sarei mai aspettato dopo la rivoluzione conseguente alla stagione scorsa. Immaginavo di vivere un anno di transizione, invece la squadra è andata oltre le mie aspettative».
Sabato 30 aprile inizia per Ravenna, alle 20.30 al ‘PalaCosta’, la corsa alla promozione, e la squadra di Vianello ha grandi ambizioni. «Dovremo stare molto attenti — sottolinea il presidente — perchè ogni errore potrà costare e sono molti i fattori che posso influenzare una gara: fortuna, arbitri, condizione fisica. Se tutto girerà per il verso giusto ci toglieremo altre soddisfazioni». Riguardo alla squadra che gli ha regalato questa prima gioia Vianello ha parole entusiastiche: «Rifarei tutte le scelte fatte in estate, dal general manager Dario Bocchini, figura di grande professionalità, al tecnico Cesare Ciocca, galantuomo e allenatore che è stato capace di assemblare una squadra giovane e un gruppo unito».
Da registrare poi che oggi la squadra under 13 dell’Acmar è partita alla volta di Lubiana, in Slovenia, dove disputerà fino a sabato partite amichevoli con i pari età di Olimpia Lubiana, Krka Novo Mesto e Kranj. Infine oltre cento bambini del settore giovanile giallorosso hanno partecipato nei giorni scorsi al ritrovo da Mc Donalds con i giocatori della prima squadra, ai quali hanno chiesto autografi e fotografie.
Stefano Pece
da “Il Resto del Carlino”