• 14/04/2011
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar attende la sua avversaria

L’Acmar attende la sua avversaria

Si suda e si lavora in ottica playoff in casa Acmar Ravenna: archiviata la stagione regolare con un ottimo terzo posto, i ragazzi di coach Cesare Ciocca attendono di conoscere la loro avversaria al primo turno dei playoff; il nome verrà deciso solamente all’ultima giornata che si disputerà domenica e sarà una tra la Texa Roncade e la Conad SG Fortitudo con i veneti che vanno a Marostica per sfidare la Zepa, matematicamente prima, mentre i bolognesi ospitano la Tosoni Villafranca a caccia dell’ottavo posto nella griglia playoff.

Non fa preferenze Daniele Quartieri sull’avversaria da affrontare. “Sono due squadre molto diverse tra loro: con Roncade abbiamo vinto entrambe le partite mentre con Bologna abbiamo perso in casa ed espugnato il Paladozza. Sono due squadre toste, difficili da affrontare: noi stiamo lavorando duramente per arrivare pronti fisicamente e mentalmente per battere qualsiasi avversario. Un fattore importante sarà quello di giocare ogni tre giorni perché la fatica si farà sicuramente sentire”.

Sarà un avvicinamento anomalo per i giallorossi ai playoff: passeranno infatti ben tre settimane dall’ultimo impegno in regular season (in trasferta a Padova il 9 aprile ndr) alla prima partita della post season ma Quartieri a riguardo ha le idee molto chiare. “Ci stiamo preparando bene a questi playoff, stiamo lavorando piuttosto duramente. Di certo è una situazione anomala ma coach Ciocca è molto bravo a mantenere alto il livello di concentrazione e di intensità e quando torneremo in campo saremo pronti”.

A livello personale l’esterno di origini milanese si è reso protagonista di una buona regular season, conclusa a 10.6 punti di media. “Penso – commenta Quartieri – di avere fatto sin qui una buona stagione: l’ambiente che ho trovato a Ravenna è super e la società è eccezionale perché ci segue in ogni ambito e ci mette nelle condizioni di fare al meglio il nostro lavoro. C’è un bellissimo ambiente e con i ragazzi si è creato un gruppo davvero stupendo”.

Dal punto di vista dei risultati non si può che essere soddisfatti. “Abbiamo centrato – conclude l’esterno milanese – un buon terzo posto, ottenuto col 70% delle vittorie che rappresenta il miglior risultato di questa società sotto la presidenza di Vianello. Peccato per qualche partita persa per strada che magari si poteva vincere ma siamo stati spesso in emergenza, anche se abbiamo sopperito bene alle difficoltà. Ora sta a noi cercare di rendere ancora migliore questa stagione, per noi e per tutti i nostri tifosi che ci seguono sempre numerosi”.

Riccardo Sabadini da “La Voce di Romagna”

 


Comments are closed.