• 02/04/2011
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar fa crollare il Monfalcone: terzo posto matematico al sicuro

L’Acmar fa crollare il Monfalcone: terzo posto matematico al sicuro

Acmar Ravenna-Pmc Monfalcone 83-76

ACMAR: Poluzzi 1, Carrichiello, Davolio 15, Cicognani 4, Albertini, Pappalardo 3, Maioli 10, Sanlorenzo 7, Quartieri 21, Malamov 22. All.: Ciocca.

PMC: Laezza 8, Batich 12, Turel ne, Graziani 5, Benigni 4, Vecchiet 8, Cantarello 2, Braidot 14, Budin 21, Candussi 2. All.: Padovan.

ARBITRI:Marota di San Benedetto del Tronto e Vittori di Castorano.

PARZIALI: 28-22, 51-44, 63-59

TIRI LIBERI: Ravenna 13/18, Monfalcone 17/23.

TIRI DA DUE: Ravenna 17/35, Monfalcone 13/35.

TIRI DA TRE: Ravenna 12/28, Monfalcone 11/24.

USCITI PER CINQUE FALLI: Cantarello e Benigni.

RAVENNA. Non c’è due senza tre: l’Acmar respinge anche Monfalcone dopo quaranta minuti in costante altalena per il terzo successo di fila. Ravenna prova subito a scappare sulla tripla di Davolio (servito da uno spettacolare servizio dietro la schiena di Malamov) e i cinque punti in fila di Quartieri (10-4) ma in difesa qualche sbavatura favorisce il rientro degli ospiti sul 12-11 firmato Budin. Il timeout chiamato da Ciocca scuote i giallorossi e sull’asse Malamov-Sanlorenzo l’Acmar a due minuti dal primo intervallo breve trova il +9 (23-14). Ma la Pmc non si scompone: dal 30-22 interno il controparziale 2-11 regala il primo vantaggio esterno al 13’ (32-33). Il tecnico ravennate si affida ai quattro piccoli e i frutti della velocità si vedono: l’Acmar trova il primo vantaggio in doppia cifra sul 47-37 con la tripla di Malamov, l’elastico torna a tendersi per la Pmc (48-44) ma Ravenna è fluida e anche spettacolare come in occasione della tripla del +10 di Quartieri (61-51) al 25’. In rimonta la Pmc ritrova il -1 sulla tripla di Braidot (63-62), l’Acmar il +8 con Malamov (70-62). Il 6/6 di Davolio ai liberi stoppano Monfalcone (80-70 a -82”) che si ferma sull’82-76 di Vecchiet. (a.g.)

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.