Il derby di Romagna va al Santarcangelo
Angels76
acmar 54
ANGELS: Pesaresi 8, S. Marisi 5, Silimbani 12, Broglia 10, Rivali 14, Bedetti 9, Palermo 16, Meschino 2, Maioli, Rinaldi. All.: Padovano.
ACMAR: Poluzzi 3, Carrichiello 7, Davolio 4, Cicognani 6, Albertini ne, Pappalardo 3, Maioli 8, Sanlorenzo 5, Quartieri 12, Malamov 6. All.: Ciocca.
Arbitri: Cannoletta e Ascione di Caserta.
PARZIALI: 26-8, 38-27, 58-41.
Tiri liberi: Angels 15/21, Acmar 6/9.
SANTARCANGELO. Il derby di Romagna incorona gli Angels e li lancia nuovamente verso una vetta della classifica che ora è solitaria, visto il contemporaneo stop di Marostica a Castelnovo. Ravenna ne esce con le ossa rotte e con un Malamov che non riesce ad essere un fattore, un Davolio non al meglio delle sue possibilità e solo Quartieri su buoni livelli. L’inizio non dice nulla di come poi andrà: ospiti a menare le danze, ritmo basso e tabellone che dopo 5 minuti segnala estremo equilibrio, 9-8. Poi subito il parziale che spacca in due la partita: i due di Silimbani costringono al time out Ciocca al 7’ (16-8), le triple di Broglia e Pesaresi allungano (24-8), Palermo ad inizio secondo periodo fa spalancare gli occhi a tutto il PalaAngels (29-8, 20-0 il parziale). La valutazione a questo punti è di 47-1 e Ravenna fa una fatica enorme a rimanere in partita ma alla fine ce la fa. Cinque di Quartieri riducono al 14’ su dimensioni accettabili (31-20), ma Malamov regala un paio di palloni cruciali e i padroni di casa possono riprendere a volare (38-23 con la doppietta ai liberi di Meschino al 18’). È ad inizio ripresa che il match si decide e l’Acmar produce il massimo sforzo arrivando a -7 (38-31). Lì però comincia il Rivali-show: 4 punti, assist per Broglia e ancora canestro del play. Sul tabellone si legge 46-32 (è il 24’) e adesso l’inerzia è veramente tutta dalla parte dei locali, che non mollano più il comando e allungano inesorabilmente. C’è anche tempo per le provocazioni e le liti (doppio tecnico Pesaresi-Pappalardo), ma il match non ha più storia e nel quarto periodo anche Palermo si scatena (11 in 10’) per un massimo vantaggio Angels addirittura di +28 (76-48). Dominio Santarcangelo. (lo.za)
da “Corriere di Romagna”