• 09/01/2011
  • News
  • Commenti disabilitati su La conferenza stampa dopopartita: Ciocca e Quartieri

La conferenza stampa dopopartita: Ciocca e Quartieri

Cesare Ciocca (Ravenna): “Ci interessava verificare se, dopo una partita di andata in cui eravamo andati sotto per fisicità e intensità, la squadra era cresciuta ed era migliorata in questi mesi. E’ arrivata una risposta che considero positiva, per il risultato e perchè eravamo in difficoltà dal punto di vista fisico. Oggi lamentavamo infatti due assenze pesanti, c’era Carrichiello con il mal di schiena, e Maioli che aveva un ginocchio dolorante, sul quale dobbiamo fare accertamenti in settimana con la speranza che non ci siano problemi; nonostante questo abbiamo condotto dal primo all’ultimo minuto, concedendo minuti importanti anche a Federico Bianchini e Lorenzo Morigi, e proseguendo con un’altra tappa importante di quello che è il nostro percorso. Oltre a loro, va sottolineato che Cicognani ha giocato 32’, secondo il mio parere piuttosto bene: la partita di oggi è frutto del suo lavoro e della sua attenzione, che sta migliorando ed è un fattore molto importante”.

“Adesso dobbiamo rimanere con i piedi per terra, perché sabato affrontiamo una partita non semplice a Rovereto, sperando di recuperare Pappalardo e Sanlorenzo, che oggi non era presente perché un virus gastrointestinale lo ha mandato all’ospedale stanotte. La speranza è che anche Stefano Maioli non abbia nulla di preoccupante, anche se sono consapevole che la forza della mia squadra è quella di saper sopperire alle assenze e non fare vedere che mancano delle persone. Questo è un merito enorme che devo riconoscere ai miei giocatori: quando sono venuto qui, la Società mi ha chiesto di cercare di sfruttare al meglio il materiale umano a disposizione ed in particolare i ragazzi di Ravenna che erano nel giro della prima squadra. Io ci ho provato, loro hanno risposto con un grande atteggiamento, permettendomi di allenare la squadra senza risentire mai delle assenze. Nella mia filosofia, il lavoro paga sempre, e le prove di Bianchini e Morigi, tra la partita di oggi e l’amichevole con CastelGuelfo di metà settimana ne sono la prova”.

Ciocca approfondisce l’importanza dei giovani nei suoi mesi di lavoro: “In questo periodo abbiamo avuto continue assenze, ma l’impegno dei ragazzi più giovani ed il loro adeguamento al mio sistema ci hanno permesso di allenarci bene, cosa che a settembre non accadeva. Anche con l’aiuto di Nicola Caroli, possiamo lavorare bene anche se mancano due, tre o anche quattro giocatori: entrando nel mio sistema, questi ragazzi hanno e avranno ancora spazio, a patto di continuare con questa intensità e questa voglia. Abbiamo ancora tanti margini di miglioramento, la cosa importante è che la fortuna ci assista, e che il mio staff e la squadra continuino ad avere questa mentalità. L’importante è non lasciare nulla d’intentato, vogliamo giocarci tutte le carte e fino in fondo”

In chiusura, coach Ciocca riserva un particolare ringraziamento all’intero staff del Basket Ravenna: “Chiedo ai giornalisti di scrivere e sottolineare che vogliamo ringraziare tutte le persone che lavorano per il Basket Ravenna, perché anche loro possono dire di avere dato il massimo, di avere dato tutto quello che potevano. Il general manager Bocchini in questi mesi ha cambiato tutto, ma è stato in grado di costruire un grande staff, sempre all’altezza della situazione: il loro lavoro si sente poco, ma io lo apprezzo tanto, quando arriva dal mio staff tecnico ma anche e soprattutto quando arriva da chi svolge i propri compiti nell’ombra e si vede raramente, come l’ufficio stampa e tutti gli altri collaboratori”.

Daniele Quartieri: “Penso che abbiamo fatto un’ottima partita, in una situazione che non era facile. Siamo stati fermi per la pausa, e rispetto agli altri abbiamo perso ulteriore tempo perché avevamo il turno di riposo, e potevamo avere problemi nel nostro approccio iniziale. C’erano rischi concreti, anche perché stavamo andando sempre meglio, ma siamo stati bravi a confermare il nostro gioco: guardando il video della partita di andata, è evidente che oggi giochiamo una pallacanestro di tutt’altro livello, decisamente migliore. Abbiamo battuto la ruggine, abbiamo battuto un’avversaria comunque dura, ed abbiamo superato le assenze di due giocatori importanti come Pappalardo e Sanlorenzo, possiamo essere molto soddisfatti”.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.