• 08/12/2010
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’Acmar sfata il tabù PalaCosta

L’Acmar sfata il tabù PalaCosta

Acmar Ravenna-Texa Roncade 77-50

ACMAR: Poluzzi 8, Bianchini, Carrichiello 3, Davolio 15, Cicognani, Albertini 6, Pappalardo 11, Maioli 10, Sanlorenzo 11, Quartieri 13. All.: Ciocca.

TEXA: Visentin 8, Menegon 2, Barbato, Carniato 5, Pascon 15, Casonato, Vettori 5, Davanzo, Lorenzetto 4, Delle Monache 11. All.: Volpato.

ARBITRI: Battista di Reggello e Pierantozzi di Ascoli Piceno.

PARZIALI: 10-15, 27-27, 49-39.

TIRI LIBERI: Ravenna 10/16, Roncade 7/10.

TIRI DA DUE: Ravenna 20/40, Roncade 11/32.

TIRI DA TRE: Ravenna 9/21, Roncade 7/22.

RAVENNA. Il tabù-PalaCosta è sfatato, l’Acmar è dilagante nella seconda metà gara contro Roncade e continua la rincorsa alla vetta. La partenza dei giallorossi è infatti titubante con un solo punto nei primi 150” giocati (1-7) che diventa 3-11 dopo 3’38” sulla conclusione di Vettori. Ravenna ricuce a -3 (8-11) nonostante un 4/11 da due e 0/4 da tre nel quarto . Dopo un nuovo +7 esterno (8-15), Carrichiello sulla prima sirena realizza il -5. Coach Ciocca si affida alla formula vincente dei quattro piccoli e al 12’ è sorpasso con capitan Davolio (19-18) per il primo vantaggio romagnolo. Tra palle perse e palloni che danzano sul ferro ed escono alla Piero Manetti non riesce di proseguire su questa linea e Roncade torna avanti (19-23) senza che i ravennati riescano a trovare l’aggancio se non a -25” dall’intervallo con Maioli (25-25). Al ritorno dagli spogliatoi il copione non cambia moltissimo ma nonostante gli errori Ravenna trova il vantaggio al 24’ con quattro in fila di Pappalardo (34-29) e Quartieri piazza la spallata dall’arco (37-29). Queste conclusioni hanno il potere di rendere più determinata e fluida in attacco e più mordente in difesa la squadra di Ciocca che vola sul +11 dopo 27’30” (43-32) con un Sanlorenzo che denota una buona condizione fisica e realizza anche gli ultimi tre punti del terzo quarto giallorosso (49-39). L’Acmar è un fiume in piena e i veneti boccheggiano (63-41 dopo le bombe di Davolio e il doppio Albertini dalla media) dopo quattro minuti del quarto periodo con Ravenna che dilaga fino al +27 firmato Quartieri (77-50).

Agostino Galegati

da “Corriere di Romagna”

 


Comments are closed.