“Pensa alla salute!” – Basket Ravenna presenta il pool sanitario dedicato ai ragazzi del settore giovanile
Si è svolta questa mattina al Caffè della Lirica di Ravenna la presentazione di “Pensa alla salute – Il Basket Ravenna crea il suo pool sanitarioâ€. Di fronte ad una folta platea composta da giornalisti ed addetti ai lavori, è stato Luca Vianello ad illustrare il progetto che la società giallorossa ed alcuni stimati professionisti della città intendono portare avanti: “Siamo molto felici di poter annunciare questo progetto, che da tempo era nei nostri desideri. Come società , abbiamo sempre mostrato di tenere molto al settore giovanile, per fare crescere i nostri ragazzi nel modo migliore: oggi, ad uno staff di allenatori adeguato e ad un preparatore atletico interamente dedicato al vivaio, vogliamo affiancare un pool sanitario che possa seguire i nostri giovani atleti sotto tutti i punti di vistaâ€.
Il pool sanitario del Basket Ravenna comprende Vision Ottica, di Gianni Greco, la Farmacia del Candiano di Giulio Contarini, lo Studio Odontoiatrico Associato dottor Cicognani – dottoressa Mazzaferri, ed il Centro Terapeutico Ravenna, rappresentato da Andrea Silei. “Presto – specifica Vianello – si affiancheranno, avendo già trovato gli accordi, un ortopedico ed uno psichiatraâ€.
“L’idea di base – riprende Vianello – è quella di dare alle famiglie una serie di punti di riferimento di qualità che, con modalità differenti, potrà essere utile nella crescita dei ragazzi. Organizzeremo, il 29 novembre ed il 6 dicembre, due incontri con gli allenatori, che sono e saranno parte integrante del progetto, nei quali i professionisti che compongono il pool si presenteranno e presenteranno il loro lavoro. Poi ci occuperemo di organizzare un incontro con i genitori, per coinvolgere anche loro nel nostro progetto. Le attività che verranno offerte sono di varia natura: c’è chi farà attività concreta, con screening sui ragazzi, e chi darà semplici consigli e consulenze. Vorrei in ogni caso sottolineare l’impegno dei nostri professionisti, che porteranno avanti questo progetto anche al di fuori dei comuni orari di lavoro: anche per questo, ciascuno di loro merita un grosso ringraziamentoâ€.
Chiusa l’introduzione a cura di Luca Vianello, promotore dell’iniziativa per il Basket Ravenna, sono stati i professionisti componenti il pool a dettagliare personalmente il proprio impegno:
Gianni Greco, Vision Ottica: “Sono molto contento di prendere parte ad una delle più belle iniziative che potessero nascere in ambito sportivo. Ho avuto una esperienza simile con la Mediolanum di pallavolo, ma si trattava di una prima squadra; questo progetto coinvolge i più piccoli, ed è qualche cosa di fantastico e coinvolgente, che va al di là del servizio sanitario comune. Si tratta di tenere controllati i ragazzi, in un’ottica di prevenzione, e mi auguro che a questo progetto possano entrare presto anche la pallavolo ed il rugby. Ribadisco con forza l’unicità di questo progetto, che ha cura la formazione, la crescita ed il futuro di questi ragazzi al di là del risultato sportivo. Nello specifico, la mia attività non sarà tesa a valutare a livello quantitativo le capacità visive dei ragazzi, puntando piuttosto sulla qualità , e quindi sui riflessi e sulla visione perifericaâ€.
Giulio Contarini, Farmacia del Candiano: “Sono felicissimo di fare parte del pool sanitario. Rispetto a Gianni Greco, che avrà un ruolo più operativo, il mio compito sarà di tipo informativo, su una serie di aspetti che riguardano la corretta alimentazione degli atleti, l’integrazione alimentare ed anche taluni aspetti che possono essere ricompresi nella categoria del dopingâ€.
Loredana Mazzaferri, Studio Odontoiatrico Associato Cicognani – Mazzaferri: “La nostra intenzione è quella di dare una opportunità di prevenzione e di crescita a chi non l’ha avuta. Lo sport deve essere inteso come momento di crescita, appunto, prima intellettiva e poi personale; il nostro compito deve essere quello di dare agli allenatori, e poi ai genitori, quante più conoscenze possibili per i ragazzi e per il loro sviluppo. Lo sport, prima che agonismo, è una questione di equilibrio fisico, nel quale gioca un ruolo fondamentale la prevenzioneâ€.
“In caso di trauma dentale – ha specificato il dottor Bruno Cicognani – è importante spiegare agli allenatori cosa poter fare quando un bimbo subisce un infortunio. In altre situazioni, come quelle legate alla alimentazione, prima o nel corso delle partite, il nostro compito deve essere quello di integrare le conoscenze che possono essere ignorate e che possono portare ad una cattiva igiene dentaleâ€.
Andrea Silei, Centro Terapeutico Ravenna: “Il nostro compito sarà inevitabilmente legato a situazioni traumatiche già avvenute, per le necessarie terapie e per una corretta riabilitazione. Vorremmo però insistere anche sul concetto di prevenzione, che in Italia è decisamente carente, e che ci sembra possa essere il tasto fondamentale per fare la differenzaâ€.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche Enrico Rosso, in rappresentanza di Studio Pagina, che da alcuni mesi cura la comunicazione del Basket Ravenna e che, nello specifico, ha curato la creazione del logo di “Pensa alla salute – Il Basket Ravenna crea il suo pool sanitarioâ€.
Di seguito, sono elencati i riferimenti di coloro che fanno parte del pool sanitario:
Centro Terapeutico Ravenna
Ambulatorio privato di Fisioterapia
Riferimento: Andrea Silei
Viale Newton 4, Ravenna – Tel: 0544/66545
Il Centro Terapeutico Ravenna si occuperà degli atleti sotto il profilo della ginnastica posturale, della rieducazione, della riabilitazione e della fisioterapia.
Farmacia del Candiano
Riferimento: dott. Giulio Contarini
Via Trieste 1, Ravenna – Tel: 0544/422590
Il dottor Contarini parlerà di alimentazione corretta, integratori alimentari, e problematiche legate al doping.
Studio Odontoiatrico Associato dr. Cicognani – dr.ssa Mazzaferri
Via Ubaldo Comandini 4, Ravenna – Tel: 0544/270617
Lo Studio Odontoiatrico associato è lieto di potersi attivare in prima persona in un progetto che accoglie gli ideali che il nostro Studio ha sempre avuto: la salute in primis tramite la prevenzione l’intercettazione e cura delle patologie odontoiatriche. A tal fine i medici del nostro staff sono disponibili ad offrire la loro esperienza nell’ambito delle seguenti discipline: Prevenzione e profilassi, Conservativa, Gnatologia, Chirurgia, Implantologia, Ortodonzia, Protesi
Vision Ottica Gianni Greco
Via Corrado Ricci 41, Ravenna – Tel: 0544/39232
Claudia, Patrizia, Elena, Gianni, Amici per la vista. Il Centro Vision Ottica Gianni Greco si occuperà del benessere visivo degli atleti, seguendo il principio “Vedere bene per vivere meglioâ€.
Miro De Giuli
Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti