• 19/09/2010
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Benassi chiude nel finale, Marostica passa alle Final Eight

Benassi chiude nel finale, Marostica passa alle Final Eight

ZEPA MAROSTICA – ACMAR RAVENNA 63 – 53

(15-18; 31-31; 43-43)

Marostica: Degobbi , Benassi 15, Montanari 5, Mablia 11, D’affuso 10, Faccio n.e., Crosato 8, Infanti 3, Campiello 5, Crespan 6. All. Guadagnini.

Ravenna: Poluzzi 7, Bianchini n.e., Carrichiello 10, Sanlorenzo 4, Davolio 5, Albertini , Maioli 13, Quartieri 14, Pappalardo , Cicognani . All.Ciocca

Arbitri: Benatti di Bologna e Latini di Budrio

Note: t2 Ma 15/32 , Ra 12/37; t3 Ma 8/22 , Ra 6/19; tl Ma 9/12, Ra 11/16 .

Sarà Marostica a giocarsi le final eight di Coppa Italia che si terranno in primavera, dopo aver vinto il secondo ed ultimo concentramento estivo, disputato a Ravenna. Pronti e via e Ravenna parte forte con Quartieri che piazza due bombe e dopo 90 secondi è già 8-0. Marostica grazie ad un micidiale tiro da tre (3/4 nei primi 10’) e ad una buona difesa che costringe Ravenna a qualche palla persa di troppa è brava a rientrare. Quartieri si rivela ancora una volta micidiale da 3 e costringe Marostica al time out sul 17-23. I veneti però non si arrendono facilmente e si fanno sotto: questa volta il protagonista è Mabilia che con 5 punti consecutivi porta i suoi in vantaggio per la prima volta sul 26-25.

La partita si scalda quando Crespan a rimbalzo sgomita: per gli arbitri è antisportivo. Si va all’intervallo sul 31-31.

L’equilibrio domani anche nel terzo quarto, quando le squadre alternano un continuo botta e a risposta e il punteggio non si sblocca. Al 30’ il tabellone dice 43-43.

Quarta frazione che si apre con D’affuso e Crosato sugli scudi, a cui rispondono però Poluzzi e Davolio con due triple e al 35’ ancora situazione di parità sul 51-51. D’affuso con una bomba porta di nuovo la formazione veneta in vantaggio, Maioli con due liberi accorcia, ma poi un’altra tripla di Benassi porta gli ospiti sul nuovo +4. Ad un minuto dal termine Benassi ha a disposizione tre tiri esce dalla lunetta con un 2/3 e Marostica va sul +6.

Inizia il gioco del fallo sistematico così Marostica legittima il suo vantaggio sino al +10 finale.

Matteo Manca

 


Comments are closed.