Zepa Marostica – Acmar Ravenna 63-53
Zepa Marostica – Acmar Ravenna 53-63
(15-18, 31-31, 43-43)
Marostica: De Gobbi, Benassi 15, Montanari 5, Mabilia 11, D’Affuso 10, Faccio ne, Crosato 8, Infanti 3, Campiello 5, Crespan 6. All.Guadagnini
Ravenna: Poluzzi 7, Bianchini ne, Carrichiello 10, Sanlorenzo 4, Davolio 5, Albertini, Maioli 13, Quartieri 14, Pappalardo, Cicognani. All.Ciocca
Note: T2: Ma 15/32, Ra 12/37; T3: Ma 8/22, Ra 6/19; Tl: Ma 9/12, Ra 11/16.
E’ la Zepa Marostica la formazione vincitrice del concentramento Nord di qualificazione alle Final Eight di Coppa di Lega Nazionale: i veneti hanno superato i padroni di casa dell’Acmar Ravenna per 53-63 al termine di una partita nervosa e combattuta sino agli ultimi due minuti, quando due azioni da tre punti di Luca Benassi hanno scavato il break decisivo.
L’Acmar è partita forte nel primo quarto, scappando sullo 0-8 iniziale con due triple di Quartieri, prima di essere ripresa da Campiello e poi da Mabilia (11 punti nel primo tempo), per il 15-18 del 10’. Nei due quarti centrali è l’equilibrio a regnare sovrano, come testimoniano il 31-31 dell’intervallo ed il 43-43 del 30’; la parità persiste fino al 35’ (Davolio da tre per il 51-51), poi D’Affuso e soprattutto Benassi centrano dalla lunga distanza i canestri che valgono la qualificazione al turno successivo per la Zepa.
Il cammino dell’Acmar proseguirà con il debutto in campionato di domenica prossima 26 settembre alle ore 18.00, sul campo della neopromossa Tosoni Villafranca.
Così i due allenatori nel dopogara:
Guadagnini (Marostica): “Sono contento per il passaggio del turno e per il fatto che il grosso del lavoro che abbiamo svolto in allenamento è stato replicato in partita; sono cose gratificanti per i giocatori e per noi che li alleniamo. Abbiamo vinto il primo turno fatto in casa, siamo stati bravi qui a Ravenna in un crescendo di difficoltà : avere vinto due partite fuori casa è un’altra cosa che ci piace. A maggior ragione posso dire che abbiamo vinto un bel gran premio della montagna, arrivare in finale con Ravenna è una bella salita, dopo avere battuto Monfalconeâ€.
Ciocca (Ravenna): “Abbiamo trovato una squadra che ha otto elementi sui nove che ha messo in campo lo scorso anno, e si è visto. Marostica si conosce a memoria, soprattutto nei minuti finali si è visto, e per noi che abbiamo cambiato otto giocatori è forse l’avversario peggiore. Abbiamo pagato un po’ la mancanza di rodaggio ed una giornata non eccelsa di Davolio, che in questo momento è troppo importante per noi. Spiace molto non avere colto l’opportunità di passare il turno, anche se da un altro punto di vista, se faccio un resoconto di questa preseason, credo che i ragazzi abbiano lottato. Stiamo capendo che questo campionato sarà molto equilibrato, se dovevamo prendere una sberla, è una cosa buona che sia arrivata ora. Abbiamo 23 anni di età , dobbiamo migliorare in qualità ed in esperienza. Rammarico? Abbiamo perso venti palloni, la maggior parte con i piccoli, dobbiamo migliorare in qualità . Siamo giovani, dobbiamo dargli anche la possibilità di sbagliareâ€.
Miro De Giuli
Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti