Acmar Ravenna – Tosoni Villafranca 59-46
Acmar Ravenna – Tosoni Villafranca 59-46
(25-12; 38-28; 46-36)
Ravenna: Poluzzi 4, Bianchini, Carrichiello 15, Sanlorenzo 10, Davolio 11, Albertini, Maioli 11, Quartieri, Pappalardo 3, Cicognani 5.
Villafranca: Polettini 7, Accini 7, Monzardo 3, Faccioli 8, Bolcato 5, Coppi 3, Marchetti 8, Gaiatto 3, Gasparello 2, Naykene. All.Bianchi
Note: T2: Ra 14/38, Vi 11/26; T3: Ra 4/18, Vi 5/24; Tl: Ra 19/22, Vi 9/17.
Saranno i padroni di casa dell’Acmar Ravenna a sfidare la Zepa Marostica domenica 19 settembre alle ore 20.30, al PalaCosta di Ravenna, nella finale valida per l’accesso alle Final Eight di Coppa di Lega Nazionale Dilettanti di B Dilettanti. I giallorossi di “Cece†Ciocca hanno superato la matricola Tosoni Villafranca per 59-46, al termine di una partita ruvidissima e sofferta ben più di quanto non dica il punteggio finale.
L’Acmar ha preso il largo sin dal primo periodo, allungando grazie a dieci punti di Carrichiello nei primi cinque minuti di gara (20-6 al 5’), per poi gestire il vantaggio nei quarti successivi, in una partita che nel corso dei minuti si è fatta sempre più ruvida e ricca di contatti. La Tosoni si è riportata fino al -6 in un paio di occasioni, prima sul 46-40 al 32’ con Marchetti e poi sul 48-42 sempre con il lungo ex Fidenza, al 24’. L’Acmar è però in grado di respingere l’assalto ospite prima con Sanlorenzo e poi con Davolio (52-42 al 38’), conquistando così la finale in programma domenica sera alle ore 20.30 al PalaCosta di Ravenna, contro la Zepa Marostica.
Così i due allenatori in sala stampa:
Ciocca (Ravenna): “Abbiamo giocato la partita che ci aspettavamo di giocare, contro una squadra molto tosta e molto buona difensivamente. Siamo partiti molto bene, poi la partita è diventata maschia, e questo ci permette di capire come potrà essere la partita di campionato tra una settimana a Villafranca. Questa squadra è conosciuta, ha grandissima intensità , forgiata sulla filosofia del proprio allenatore. Siamo stati bravi a giocare nel primo tempo, poi siamo riusciti a tenere botta anche in un secondo tempo in cui ci sono stati molti contatti; siamo stati bravi a respingere il loro assalto con una grande difesa nell’ultimo quarto. Sono contento del rientro di Sanlorenzo, credo che Cicognani abbia conosciuto la B Dilettanti e sono soddisfatto del fatto che i miei ragazzi abbiano giocato bene anche nel quarto finale, giocando bene con la testa, anche se i tiri non sono entrati. Va bene così, ma c’è ancora tanto da fare.
Finale?Ho visto Marostica giocare molto bene, mi ha fatto un’ottima impressione. Sarà una squadra tosta da affrontare, come tutte: non dobbiamo dare nulla per scontato, bisogna garantirgli rispetto ed affrontarla nel modo migliore per raggiungere una Final Eight che ci farebbe molto contenti. Sarebbe un passo avanti per noi, questo sarebbe il primo obbiettivo raggiunto: abbiamo lavorato tantissimo in questo mese, per il campionato ma anche per poter arrivare alle Final Eight. Affrontiamo questa partita con fiducia e rispetto per Marostica, sarebbe bello passare quest’ultimo scoglioâ€.
Bianchi (Villafranca): “Ho un rammarico, perché i miei ragazzi non hanno giocato i primi 5’; una matricola non si può permettere di scendere in campo in questo modo. Mi è piaciuto l’atteggiamento del resto della partita, in cui dovevamo fare canestro un po’ di più di quanto non abbiamo fatto oggi. Campionato tra una settimana? La mia squadra giocherà sempre così, spero in qualche miglioramento in settimana, ma il nostro approccio sarà comunque questo. Conteranno i due punti, sicuramente avremo un fattore campo da sfruttare, e mi auguro che gli spettatori possano divertirsi un po’ di più rispetto ad oggiâ€.
Miro De Giuli
Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti