L’Acmar supera il Gira
Acmar Ravenna – Gira Ozzano 70-60
(20-14, 12-12, 21-17, 19-19)
Ravenna: Davolio 14, Poluzzi 9, Pappalardo 1, Morigi, Carrichiello 15, Quartieri 6, Cicognani 6, Maioli 13, Albertini 6, Di Donato. All.Ciocca
Ozzano: Canelo 7, Vitali 11, Gazzotti 7, Fontecchio ne, Monzecchi 7, Antrops 14, Sanguinetti ne, Grillo 6, Negri 8. All.Tucci
Arbitri: Manca di Ravenna e Ancarani di Lugo
Acmar che vince e convince quella che ha la meglio nella partita di ritorno sul Gira Ozzano con il punteggio di 70-60. Sono molti i progressi messi in luce dalla squadra di Cesare Ciocca, che, complice una migliore condizione atletica, rimane in partita sino alla fine, buttandosi su ogni pallone vagante e mantenendo un’alta intensità difensiva.
Ravenna parte forte nel primo quarto con una buona difesa, e con il duo Maioli e Davolio che si trovano a memoria in attacco, e con ottimi pick and roll perforano la difesa emiliana. Il Gira invece fatica oltremodo a trovare la via del canestro contro la difesa schierata e spesso forza tiri affrettati, che portano in dote solo 14 punti.
Nel secondo quarto è sempre uno strepitoso Maioli che conquistando molti tiri liberi si conferma il maggiore terminale offensivo ravennate, mentre per Ozzano sono Negri, Vitali e Canelo a fare la partita. All’intervallo è 32-26, poi Ravenna allunga ancora con Davolio e con sei punti di Quartieri. Ozzano si aggrappa ad Antrops, ma vede aumentare il divario sino al 51-41 del 30’.
Nell’ultimo quarto sarà determinante Carrichiello che prima conduce i suoi al massimo vantaggio sul 56-43, poi successivamente con due giochi da 3 punti scrive la parola fine sulla partita. La ciliegina sulla torta sarà il canestro in tap in a rimbalzo da parte di Cicognani.
Può essere soddisfatto quindi coach Ciocca, non tanto per il risultato ottenuto, anche se è la prima vittoria stagionale, quanto per il gioco mostrato. La manovra offensiva inizia ad ingranare, il penetra e scarica sta diventando efficace, e soprattutto in difesa si recuperano tanti palloni. Ancora da valutare quello che sarà l’impatto di Valerio Sanlorenzo, che anche in questo incontro è stato precauzionalmente tenuto a riposo. Ora ci sarà da affrontare un importantissimo test per i giallorossi mercoledì a Rimini conto i Crabs di Attilio Caja, compagine militante nel campionato di Lega2, alle ore18,00 al Pala Flaminio.
Matteo Manca
Da”La Voce di Romagna” del 29/08/2010