Acmar, questo sì che è carattere
Acmar, questo sì che è carattere
RAVENNA – All’Acmar serviva una prestazione maiuscola
per riscattare la sconfitta nel derby e puntualmente
è arrivata, mostrando un grande carattere. La partita
con la Coopsette Castelnovo sulla carta poteva presentare
qualche insidia ma, a differenza della scorsa settimana,
questa volta la squadra di coach Ciocca ha imposto
sin dalle prime battute il suo ritmo, conducendo
la partita dal primo all’ultimo minuto e portando a casa
un rotondo successo. Notevole è stata la prova del
collettivo giallorosso, con ben cinque giocatori in doppia
cifra e capitan Davolio fermo a quota 9. Ciò significa
che tutti hanno dato il loro contributo, facendosi trovare
pronti quando sono stati chiamati in causa. Meritevoli
di menzione, su tutti, Carrichiello e Poluzzi: il primo
ha segnato 16 punti, risultando il miglior realizzatore
della partita e tirando con ottime medie, mentre il secondo
ha concluso con un notevole 20 di valutazione,
frutto di 11 punti, 5 rimbalzi, 5 falli subiti e 3 assist.
Dando un’occhiata alla classifica, l’Acmar rimane ancorata
al secondo posto all’inseguimento di quella che è
rimasta l’unica capolista, gli Angels di Santarcangelo.
Ha infatti perso Monfalcone a Bologna con la Fortitudo
(51-47), mentre Marostica ha osservato il turno di riposo.
Appaiati a quota 14 insieme ai ravennati c’è un nutrito
gruppetto di squadre formato dalla Fortitudo stessa
e dalle due ex capoliste. Non c’è un attimo di respiro
per i leoni giallorossi, che domani saranno di scena
al Palacosta contro la Texa Roncade, ex capolista reduce
da due sconfitte consecutive, per cui molto vogliosa
di rifarsi. Sarà una partita molto delicata ma se i ragazzi
di coach Ciocca l’approcceranno con la giusta mentalità
possono portare a casa due punti preziosi per rimanere
agganciati alle zone alte della classifica.
Grazie alla collaborazione con Radio International, due
delegazioni di giocatori saranno ospiti al Motorshow,
storico salone dell’auto e della moto organizzato da
trent’anni a Bologna. Il primo appuntamento è stato domenica
pomeriggio e ha visto partecipare Quartieri,
Pappalardo e Sanlorenzo mentre il secondo appuntamento
è per giovedì dalle ore 11 alle 13. Sarà possibile
seguire i giallorossi in diretta sulle frequenze di Radio
International (100.200 FM) oppure sul sito www.radiointernational.
it per lo streaming.
Riccardo Sabadini
da “Voce di Romagna”