Acmar Ravenna – Euroforn Gualdo Tadino, il prepartita
Ultima chiamata per l’Acmar di Alessandro Guidi, attesa domenica dalla partita casalinga contro la Euroforn Gualdo Tadino per la venticinquesima e penultima partita di stagione regolare. Con sei gare (due del girone di ritorno e quattro di fase ad orologio, da disputarsi tra l’11 ed il 25 aprile) ancora da giocare prima della composizione del tabellone playoff, i giallorossi ricevono un’avversaria che la affianca in classifica e che può permetterle di muoversi da quota 16 punti in classifica.
Non sarà semplice, l’impegno per l’Acmar, visto e considerato che nessuno tra i tre infortunati di lungo corso – Compagni, Neri e Cicognani – potrà scendere in campo, e che anche capitan Marisi, assente a Roncade per un problema muscolare al polpaccio, è in forte dubbio. Sembrano in via di risoluzione invece i guai di Puggioni e Pappalardo, anch’essi sofferenti in Veneto, domenica scorsa.
In queste condizioni, l’Acmar dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo per assaltare una Euroforn vincente in rimonta nella gara di andata, quando una prodezza dell’ex Pistoia Baroncelli sbloccò la parità a 2†dalla sirena finale.
Diversa la situazione della squadra allenata dal bolognese Matteo Lolli, che ha conquistato la salvezza due settimane fa battendo comodamente Roncade in casa, e viaggia serena verso la fine della stagione regolare. Rispetto alla gara di andata i rossoblu umbri hanno lasciato partire il playmaker titolare Pulvirenti, ceduto alla Officine Creative Montegranaro che milita nel girone C di serie C Dilettanti, sostituito (con il tesseramento suppletivo invernale, debutto nella gara di andata contro l’Acmar all’andata, al rientro da un brutto infortunio al ginocchio) dall’ex Riva Del Garda e Ozzano Andrea Tracchi.
Il posto di regista titolare è comunque andato all’ex Fabriano Luca Paleco, nello starting five con la guardia Andrea Romagnoli, lo scorso anno ad Ancona. IN posizione di ala piccola agisce Baroncelli, nono uomo della rotazione di Lasi prima, e di Moretti poi, a Pistoia in Legadue lo scorso anno. Sotto canestro spazio poi all’alona, anch’essa di scuola Fabriano, Simone De Angelis ed al lungo originario di Roma ed ex Trento e Riva Del Garda Massimiliano Di Stazio.
Dalla panchina si alzano poi lo stesso Tracchi, gli esterni Salvia e Mauti (figlio d’arte, visto a Ravenna nel gruppo del Master Giba 2009, nello scorso mese di giugno) ed i lunghi Selicato (agonista classe 1988 in grado di portare un discreto impatto fisico al pacchetto lunghi umbro) e Baldelli.
Arbitri dell’incontro saranno i signori Martino Galasso di Siena e Duccio Maschio di Firenze, palla a due domenica alle ore 18 al PalaCosta di Ravenna.
Miro De Giuli
Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti