• 07/03/2010
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Soliti black out per l’Acmar Con Senigallia arriva l’ottavo tonfo in nove gare

Soliti black out per l’Acmar Con Senigallia arriva l’ottavo tonfo in nove gare

Acmar Ravenna 64

Goldengas Senigallia 69

(21-16, 35-34, 53-48)


RAVENNA: Morigi, Bianchini ne, Marisi 11, Cohen 11, Puggioni 12, Dimarco 9, Berlati 14, Pappalardo 7, Cicognani ne. All. Guidi 
SENIGALLIA: Gnaccarini 12, Pierantoni 8, Maddaloni 5, Penserini 17, Kosanovic 2, Filippetti 4, Esposito 8, Calcatelli ne, Papa ne, Amici 13. All.Regini 
ARBITRI: Traspedini di Verona – Cunico di Altavilla Vicentina (VI)

USCITO PER FALLI: Berlati

RAVENNA – L’Acmar accarezza per trenta minuti il sogno di battere Senigallia, terza in classifica, ritrovandosi poi a dover recriminare, a causa del crollo avuto nell’ultimo periodo che ha permesso agli avversari di mettere la freccia e andare in fuga.

E’un calo fisico dovuto alle poche rotazioni a disposizione di coach Guidi, oltre che all’infortunio alla coscia subito da Papparlado e all’uscita per falli di Berlati al 34’, a confezionare l’ennesimo finale da dimenticare, per un 2010 che ha visto fino ad ora una sola vittoria in nove gare.

Per fortuna la classifica non è peggiorata con le avversarie in corsa per i playoff che hanno tutte perso.

Pur entrando in campo con il piglio giusto, Ravenna mostra ancora una volta i soliti alti e bassi, perché dopo aver raggiunto il vantaggio di 29-23 al 15’, all’improvviso si spegne la luce e così Senigallia può rifarsi sotto e chiudere all’intervallo indietro di un solo punto: 35-34.

La pausa lunga serve alla squadra, perché una volta rientrati in campo Di Marco e Cohen confezionano il massimo vantaggio (45-36 al 24’), poi quasi con puntualità svizzera i marchigiani recuperano terreno, con Pappalardo che al termine del quarto mette i liberi del 53-48.

Da questo momento in pratica la partita finisce. L’Acmar subisce un pesante passivo di 13-0 ritrovandosi ad inseguire 53-61, non trovando canestro per cinque minuti e perdendo per falli Berlati, senza dubbio il migliore dei suoi. La difesa ravennate permette a Senigallia di segnare punti con facilità, ma una reazione di orgoglio vale il 58-63 al 37’. Con grande cinismo il Goldengas approfitta di due errori dei romagnoli siglando una tripla con Gnaccarini e due punti con Penserini, scrivendo la parola fine al match e rompendo la maledizione, che aveva sempre visto perdere Senigallia contro Ravenna nelle ultime due stagioni.

Luca Del Favero

Da “La Voce di Romagna” del 08/0372010

 


Comments are closed.