Acmar Ravenna – GoldenGas Senigallia 64-69
Acmar Ravenna – GoldenGas Senigallia 64-69
(21-16, 35-34, 53-48)
Ravenna: Morigi, Bianchini ne, Marisi 11, Cohen 11, Puggioni 12, Dimarco 9, Berlati 14, Pappalardo 7, Cicognani ne. All. Guidi
Senigallia: Gnaccarini 12, Pierantoni 8, Maddaloni 5, Penserini 17, Kosanovic 2, Filippetti 4, Esposito 8, Calcatelli ne, Papa ne, Amici 13. All.Regini
Note: T2: Ra 18/40, Se 18/30; T3: Ra 5/25, Se 8/20; Tl: Ra 13/14, Se 9/12.
Ci aveva creduto, l’Acmar. Per trenta minuti, la formazione giallorossa ha flirtato con l’impresa, conducendo la partita in barba agli infortuni e con una rotazione forzata a sette elementi, compreso il ’92 Morigi, di fronte ad una lanciatissima GoldenGas Senigallia. Contro la formazione terza in classifica, l’Acmar ha condotto le danze finchè le forze l’hanno sostenuta, cedendo alla distanza all’infortunio di Pappalardo (colpo alla coscia sinistra) e soprattutto alla prematura uscita per falli di Berlati, fermato al 33’ da un discutibile quinto fallo sanzionato in attacco. Uscito quello che fino ad allora era stato il migliore giocatore giallorosso, l’Acmar ha aperto il fianco alle scorribande dei giovani Penserini ed Amici, di fatto gli uomini decisivi per il risultato finale.
L’Acmar lascia sul campo due punti che potevano rivelarsi preziosi, ma può comunque guardare con fiducia al futuro per quanto fatto sul campo, un ulteriore passo in avanti rispetto alla gara di Faenza e verso la trasferta di domenica a Roncade.
L’Acmar parte forte nel primo periodo grazie a Berlati (8) e ad un grande Puggioni (6 punti e 7 rimbalzi), autore del canestro a fil di sirena che vale il 21-16 al 10’. La formazione giallorossa allunga nel secondo quarto con una tripla di Cohen (29-23 al 15’, allo scadere dei 24â€), ma subisce la rimonta marchigiana sul finire del periodo, con i canestri di Amici e di Penserini, per il 35-34 dell’intervallo lungo.
In avvio di terzo quarto Cohen e Dimarco siglano il massimo vantaggio giallorosso, per il 45-36 del 24’, ma ancora una volta Penserini firma il recupero di Senigallia. Due liberi di Pappalardo firmano il 53-48 del 30’, prima che la GoldenGas metta la freccia: Esposito accorcia, Amici sorpassa da tre punti e lancia la fuga marchigiana. Pappalardo reagisce con i nervi (58-63 al 37’), ma Penserini e poi Gnaccarini (tripla del 60-68) spezzano ogni velleità ravennate, chiudendo i conti a poco meno di 2’ dalla fine.
Miro De Giuli
Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti