• 23/01/2010
  • News
  • Commenti disabilitati su Spes Torre de’ Passeri – Acmar Ravenna 89-86 dts

Spes Torre de’ Passeri – Acmar Ravenna 89-86 dts

Spes Torre de’ Passeri – Acmar Ravenna 89-86 dts

(21-15, 46-32, 57-55, 774-74)

Torre: Porfido 16, Elia 20, De Angelis, Musso 18, Santarelli 2, Crespan 15, Meleo 13, Franceschelli ne ne, Brandimarte, Fucek 5. All. Tempera

Ravenna: Morigi 3, Bianchini ne, Marisi 2, Agostini 7, Cohen 19, Puggioni 24, Dimarco 4, Berlati 17, Neri 10, Cicognani. All.Giovannetti

Note: T2: To 16/29, Ra 24/41; T3: To 14/27, Ra 8/23; Tl: To 15/25, Ra 14/19.

Cade ad un passo dal traguardo l’Acmar di Loris Giovannetti. In trasferta a Torre de’ Passeri, la formazione giallorossa era riuscita a rimontare il pesante passivo accumulato in avvio di gara, mettendo il naso avanti nell’ultimo quarto nonostante gli infortuni che hanno tolto dalla gara, in avvio di quarto periodo, prima Riccardo Marisi e poi Fulvio Neri. Ripresa a due secondi dalla sirena del 40′ da un canestro di Elia, l’Acmar – che in avvio di supplementare ha perso prima Agostini e poi Cohen per falli – non ha avuto le forze per opporsi ai padroni di casa nei due minuti finali del supplementare.

Un assente per parte alla palla a due, con Compagni ai box per Ravenna e Domenicucci per i padroni di casa. Giovannetti schiera Neri, Dimarco, Marisi, Berlati e Puggioni: Ravenna parte bene con lo stesso Puggioni e con Berlati (9 nei primi 10′), ma subisce presto il sorpasso dei padroni di casa, spinti da Musso (7 nei primi 10′) e Porfido. La Spes si porta sul 15-11 all’8′, poi una tripla dell’ex Meleo fissa, ad un passo dalla sirena, il 21-15 del 10′. I padroni di casa allungano nel secondo periodo con i canestri da tre punti di Porfido e di Elia, per il primo vantaggio in doppia cifra. Torre de’ Passeri resta avanti grazie al tiro alla lunga distanza, con Elia e Meleo a punire la difesa giallorossa nel cuore del secondo periodo. Spalle al muro, l’Acmar trova da Puggioni (11 punti a metà gara) le risorse per restare aggrappata all’incontro, e con il canestro di capitan Marisi va al riposo sotto per 46-32.

L’intervallo lungo porta in dote la grande reazione dell’Acmar. Prima Neri (2 triple) e poi Cohen (altri due canestri dalla lunga distanza) riportano Ravenna sul -4 (54-50), poi addirittura sul -2 (57-55) al 30’.

In avvio di ultimo quarto arrivano due tegole molto pesanti sull’Acmar. Prima Marisi esce per un risentimento muscolare alla coscia destra, poi Neri – a seguito di un contatto sotto il canestro difensivo dall’Acmar – è costretto ad uscire per un infortunio alla mano destra decisamente doloroso, che lo porterà poi in ospedale per accertamenti al termine della partita. Ravenna resta comunque aggrappata alla partita ed addirittura sorpassa con Cohen al 38′. Ancora la guardia triestina segna il 72-74 a 30″ dalla fine, poi Fucek sbaglia a 4″ dalla fine il tiro del possibile pareggio: la beffa è però dietro l’angolo, perchè a rimbalzo Agostini non trattiene la palla. Sulla rimessa, proprio Fucek trova Elia per il canestro del pareggio, che porta la partita al supplementare.

Porfido apre da tre punti il prolungamento, poi un antisportivo di Cohen (5° personale) permette a Elia di portare i padroni di casa sull’80-76. Puggioni, con una tripla ed un canestro in allontanamento, riporta avanti Ravenna (80-81). Elia risponde da tre punti per Torre de’ Passeri, poi Agostini a rimbalzo d’attacco commette il quinto fallo su Porfido: il prodotto del settore giovanile della Juve Caserta fa 2/2 (85-81), ma non è finita.

Ci pensa infatti Lorenzo Morigi, senza paura dall’angolo, ad imbucare la tripla del nuovo -1 (85-84). Crespan risponde dalla lunetta, Puggioni segna il -1 giallorosso prima della palla persa che, a 10″ dalla fine, costa la partita all’Acmar. A Crespan, in schiacciata solitaria, l’ultimo canestro della partita, per il definitivo 89-86.

Il prossimo turno di campionato vedrà impegnati i giallorossi ancora in trasferta, sul campo di Fossombrone. Per gli aggiornamenti sulle condizioni fisiche degli infortunati, si rimanda invece al sito www.basketravenna.it.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.