• 04/01/2010
  • News
  • Commenti disabilitati su Acmar Ravenna – La Fortezza Recanati, il prepartita

Acmar Ravenna – La Fortezza Recanati, il prepartita

Si apre con la sfida alla capolista, la LaFortezza Recanati di coach Marsigliani e dell’ex Vittorio Frascione, il 2010 agonistico dell’Acmar Ravenna. DI fronte al pubblico amico del PalaCosta, la formazione di Giovannetti si appresta a giocare una sfida stimolante e ricca di contenuti, tecnici ma soprattutto emotivi, in vista del prosieguo di stagione. Al primo giro di boa, Recanati conduce infatti la graduatoria con dieci vittorie e tre sconfitte, contro il bilancio di sette successi e sei stop dei giallorossi.

Nelle due settimane abbondanti di pausa natalizia, coach Giovannetti ed il suo staff hanno lavorato sui dettagli, cercando di affinare un gioco offensivo che difetta ancora di una certa continuità.

Il tema principale della sfida con Recanati riguarda però la tenuta difensiva delle due formazione, sinora le due migliori del torneo (Ravenna ha subito 806 punti, Recanati 821, ndr).

La stella de La Fortezza è certamente il lungo argentino Oscar Chiaramello, sceso in B Dilettanti direttamente dalla Serie A di Montegranaro, dopo una lunga carriera spesa tra A2 e, appunto, la massima serie. Fa reparto con lui il miglior marcatore della formazione gialloblu, l’ala forte Attilio Pierini. L’ala piccola del quintetto è l’ex giallorosso Vittorio Frascione, mentre in posizione di guardia gli starters sono Simone di Trani, ex Faenza, ed il regista classe 1972 Marco Caldarelli. Dalla panchina, spazio per l’ultimo arrivato Silvestrucci (inserito prima della pausa, proveniente da Verona al posto di William Viale, positivo all’antidoping ed in attesa della squalifica, ndr), abile tuttofare difensivo, e per il lungo ex Ancona Baldoni. Chiudono la rotazione poi i giovani esterni Prosperi e Grimaldi.

Palla a due mercoledì 6 gennaio alle ore 18, fischiano i signori Poletti di Lambrugo (Co) e Asnaghi di Cantù (Co).

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.