• 12/12/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su Euroforn Gualdo Tadino – Acmar Ravenna 63-61

Euroforn Gualdo Tadino – Acmar Ravenna 63-61

Euroforn Gualdo Tadino – Acmar Ravenna 63-61

(16-19, 28-29, 45-49)

Gualdo: Baldelli, De Angelis 14, Mauti, Pulvirenti 8, Baroncelli 12, Selicato, Romagnoli 13, Salvia 3, Paleco 9, Tracchi 4. All.Lolli

Ravenna: Morigi ne, Marisi 9, Agostini 23, Cohen 13, Puggioni 4, Dimarco, Berlati 5, Compagni 1, Neri 6, Cicognani ne. All.Giovannetti

Note: T2: Gu 19/44, Ra 14/24; T3: Gu 7/24, Ra 8/23; Tl: Gu 4/6, Ra 9/12.

Stop esterno inatteso per l’Acmar di Loris Giovannetti, che finisce sconfitta a Gualdo Tadino al termine di quaranta minuti di rara intensità e durezza, con una prodezza dell’esterno Baroncelli a poco più di due secondi dal termine. Avanti per quasi tutto l’incontro, la squadra giallorossa aveva subito un parziale di 7-0 in avvio di ultimo periodo che aveva permesso ai padroni di casa di recuperare lo svantaggio e di sorpassare (52-49). All’accendersi del palasport umbro è stato Maurizio Cohen a rispondere dalla lunga distanza, prima con le due bombe in trenta secondi che erano valse il 57-57 al 36’, e poi con quella del 61-61 a novanta secondi dalla fine. Dopo una serie di errori da parte di entrambe le squadre, magia di Baroncelli dai sei metri, con un canestro difficile quanto fondamentale. Con la rimessa a centrocampo e due 2” al termine, Dimarco ha pescato Berlati per il pallone dell’overtime o della possibile vittoria, ma l’ala giallorossa, sul lieve contatto di un avversario, ha trovato il ferro e non il fondo della retina.

Amarissimo epilogo dunque, per un’Acmar che ha patito in misura eccessiva la costante pressione difensiva dei padroni di casa. Avanti per lunghi tratti di gara, la formazione giallorossa aveva trovato prima con Agostini (13 punti consecutivi tra il 20’ ed il 25’, ndr) nel terzo quarto, e poi con Cohen nella frazione finale, a piazzare la zampata vincente, senza però riuscire a scavare mai un divario significativo che permettesse ad una delle due squadre di controllare con relativa tranquillità i ritmi della partita. Sfuma in questo modo la possibilità di portare a tre la striscia di successi vincenti dei romagnoli, ora ottavi in graduatoria al pari di Fossombrone con 12 punti.

Per l’Acmar, l’occasione del pronto riscatto si presenterà domenica prossima al Pala Costa contro la E’ Vita Budrio di coach Giuliani, attualmente al quarto posto in classifica generale a quota 14.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.