• 10/12/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su Euroforn Gualdo Tadino – Acmar Ravenna, il prepartita

Euroforn Gualdo Tadino – Acmar Ravenna, il prepartita

La partita della consapevolezza. Dopo l’importante doppietta di successi – prima a Senigallia e poi in casa con Roncade – delle ultime settimane, l’Acmar di Loris Giovannetti viaggia verso Gualdo Tadino, dove domenica sera (palla a due alle ore 18.00, diretta radio in streaming su www.basketravenna.it/radio.php, fischiano i signori Venturini di Pesaro e Cleri di Massignano, Pesaro, ndr) affronterà l’Euroforn di coach Massimo Lolli attualmente decima in classifica. Su un campo storicamente “caldo” e contro una squadra che fa dell’intensità e della pressione difensiva i propri punti di forza, per la formazione giallorossa sembrano esserci tutti gli ingredienti per la potenziale “trappola”. Da un lato, Gualdo cerca punti immediati per uscire dal tunnel che ha imboccato da un paio di mesi a questa parte: dopo avere espugnato Albignasego al debutto, ed avere schienato poi Budrio alla seconda giornata, la formazione umbra ha infatti vinto soltanto due delle nove successive partite, precipitando verso il fondo classifica.

Dall’altro, l’Acmar ha la possibilità di confermare la ritrovata vena positiva in una gara che la chiama a dimostrare lucidità e concentrazione.

La settimana di coach Giovannetti e dei suoi ragazzi non è stata delle migliori, con qualche intoppo in più rispetto al preventivato nel settore lunghi: alla resa dei conti il roster dovrebbe comunque essere al completo, verso una partita più insidiosa ed importante del previsto.

Gli avversari sono squadra che viaggia ad alto ritmo, come e forse più della GoldenGas Senigallia di due settimane fa: sono addirittura quattro i giocatori da doppia cifra della formazione biancorossa, con l’ex Ancona Andrea Romagnoli miglior realizzatore di squadra con 14 punti di media. Accanto a lui è molto pericoloso l’under Massimo Baroncelli, ala piccola che lo scorso anno è stato il nono uomo della Carmatic Pistoia, in Legadue, e che viaggia a 13 punti a partita con un clamoroso 52% da tre punti.

Oltre dieci punti di media anche per l’ala Simone De Angelis, “quattro” del quintetto che è cresciuto nelle giovanili di Fabriano, e per il playmaker Pulvirenti, negli ultimi due anni a Bergamo in B Dilettanti girone B.

Chiude il quintetto il pivot ex Trento e poi Riva del Garda Massimiliano Di Stazio, lungo da 10 punti e 7 rimbalzi di media. Dalla panchina escono le guardie Luca Paleco ed Andrea Tracchi, quest’ultimo inserito da poche settimane ed Andrea Salvia, l’esterno Julian Mauti (che nello scorso giugno ha partecipato al Master Giba di Ravenna, ndr) ed il mezzo lungo Luigi Selicato.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.