• 29/11/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su L’orologio Acmar gira alla perfezione, Ravenna fa il colpo a Senigallia

L’orologio Acmar gira alla perfezione, Ravenna fa il colpo a Senigallia

GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna 68- 81

(15-16, 25-37, 43-53)

Senigallia: Gnaccarini 24, Pierantoni 3, Maddaloni 17, Penserini 3, Kosanovic, Filippetti 3, Esposito, Monticelli 17, Papa ne, Amici. All.Regini

Ravenna: Morigi, Marisi 12, Agostini 11, Cohen 13, Puggioni 15, Dimarco, Berlati 16, Compagni 4, Neri 8, Cicognani ne. All.Giovannetti

Arbitri: Noce di Latina ed Aprea di Roma.

La partita che più serviva. Intensa, lucida e concentrata per tutto l’arco della gara, l’Acmar di Loris Giovannetti ha sbancato il parquet della GoldenGas Senigallia per 68-81, dopo avere guidato la gara dal primo al quarantesimo. Una vittoria di sostanza, quella dei romagnoli, capaci di fare la partita contro una squadra seconda in classifica, che ad oggi non aveva mai perso in casa e con il migliore attacco dell’intero girone B. Partendo dalla difesa, dalla quale è derivato un attacco lucido (12/30 di squadra dalla lunga distanza, ndr) e senza le pause che le sono costate il derby domenica scorsa con Faenza, la formazione di Giovannetti ha così costruito una vittoria dal peso specifico fondamentale, sotto il profilo tecnico ma anche dal punto di vista morale. Con un break fondamentale ad inizio secondo quarto, l’Acmar prende il largo e s’impone di squadra, con un mattoncino fondamentale da parte di tutti i suoi giocatori: il leader offensivo alla fine è Berlati, ex velenoso a quota 16, ma ci sono altri quattro elementi in doppia cifra. La cronaca: in avvio di gara meglio l’Acmar, pungente con quattro tiri dalla lunga distanza firmati Cohen, Marisi e poi Berlati (due volte). I giallorossi girano sul 15-16 la boa del 10’, poi allungano con il parziale di 0-13 che apre il secondo quarto. Protagonisti sono i lunghi Puggioni e Compagni, ed è proprio il lungo al terzo anno a Ravenna a siglare il 15-27 al 15’. L’Acmar gestisce fino all’intervallo (25-37) ancora con Puggioni, resiste alla furia agonistica di Maddaloni (8 punti in un minuto tra il 22’ ed il 23’, ndr) e poi dilaga nel terzo quarto, grazie a Cohen ed alla lucidità di Marisi, preciso anche in difesa su Monticelli. Proprio il capitano firma il +18 (48-66) al 33’, preludio ai cinque minuti finali nei quali i giallorossi resistono agli ultimi assalti di Gnaccarini e di Penserini. Con questo successo l’Acmar riporta in parità il proprio bilancio (ora di 5 vinte e 5 perse) e supera Fossombrone in graduatoria: domenica prossima in casa con Roncade, l’assalto ai piani alti della classifica.

Miro De Giuli

da “Voce di Romagna”, 30/11/2009

 


Comments are closed.