• 28/11/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna 68-81

GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna 68-81

GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna 68- 81

(15-16, 25-37, 43-53)

Senigallia: Gnaccarini 24, Pierantoni 3, Maddaloni 19, Penserini 6, Kosanovic, Filippetti 3, Esposito, Monticelli 13, Papa ne, Amici. All.Regini

Ravenna: Morigi, Marisi 12, Agostini 13, Cohen 13, Puggioni 15, Dimarco, Berlati 16, Compagni 4, Neri 8, Cicognani ne. All.Giovannetti

Arbitri: Noce di Latina ed Aprea di Roma.

Gira pagina a Senigallia l’Acmar di Loris Giovannetti.

Battendo a domicilio (68-81 il risultato finale) per il secondo anno consecutivo la GoldenGas di Paolo Regini seconda in classifica, la formazione giallorossa ha risposto sul campo alla sconfitta di domenica scorsa con Faenza ed ha fatto il pieno di energia positiva verso la fase centrale del campionato. Non solo numeri, nella partita dei ravennati. Il successo sulla GoldenGas nasce da una partita sostanziosa, “totale”, nella quale i ragazzi di Giovannetti hanno preso il comando delle operazioni a cavallo tra primo e secondo quarto, allungando poi nel finale grazie all’esperienza ed alla ritrovata fiducia. Eliminati i fastidiosi blackout offensivi che tanto cari sono costati nelle ultime partite, l’Acmar ha saputo imporre il proprio ritmo, togliendo alla GoldenGas quel gioco in velocità che da sempre contraddistingue la squadra marchigiana. Alla fine, ad una partita difensiva importante fa eco la migliore prestazione offensiva stagionale, con 81 punti messi a segno: cinque gli uomini mandati in doppia cifra, con Neri a quota 8 e preziosissimi contributi anche da Compagni e Dimarco, presenti e fondamentali nel break che ha spezzato la partita tra il 10’ ed il 15’.

Se una risposta doveva arrivare, dunque, questa risposta è arrivata. Con la lucidità necessaria per fare risultato su campi difficili come quello marchigiano, l’Acmar ha dimostrato, soprattutto a sé stessa, di poter competere con tutti. Questo insegnamento in particolare, andrà conservato in vista del prosieguo del campionato, a partire dalla partita casalinga di domenica prossima (Pala Costa, palla a due alle ore 18) contro la Texa Roncade.

La cronaca. Il primo quarto di gara è spettacolare quanto combattuto, ricco di sorpassi e controsorpassi. Ravenna trova quattro canestri da tre punti in avvio, la GoldenGas è però brava a rispondere colpo su colpo fino al 15-14 siglato da Monticelli all’8’. L’ennesimo sorpasso sveglia l’Acmar, che risponde con due tiri liberi di Marisi in chiusura di quarto (15-16 al 10’) e prosegue poi per il parziale che alla fine dei conti si rivelerà decisivo. Con una difesa attenta ed una grande lucidità in attacco, i giallorossi costruiscono uno 0-13 che lancia l’Acmar al 15-27 del 15’, primo vantaggio significativo dell’incontro. Nei cinque minuti nei quali nasce il successo giallorosso, c’è il contributo di tutto il roster di Giovannetti: da Dimarco, abile rubapalloni, a Neri, protagonista con una tripla, passando per il terzetto di lunghi composto da Agostini, Compagni e Puggioni, ognuno porta il proprio mattone alla causa giallorossa. Sono Compagni e Puggioni in particolare a trovare i canestri che lanciano la fuga Acmar, il cui effetto dura sino al 25-37 con cui si va all’intervallo lungo. In avvio di ripresa Berlati e Puggioni, con un canestro con fallo stampano il 25-42, momentaneo massimo vantaggio romagnolo. Senigallia reagisce affidandosi a Maddaloni, rimasto in panchina per quasi tutto il primo tempo: l’ex playmaker di Albignasego imbuca otto punti in un minuto, e con l’aiuto fondamentale di Monticelli permette alla GoldenGas di rientrare sul 38-46. La difficoltà dell’Acmar dura però soltanto un attimo, perché Cohen e poi Marisi indovinano dalla lunga distanza le conclusioni che rimettono dieci punti tra le due formazioni, per il 43-53 del 30’. Ravenna chiude poi i conti in avvio di ultimo periodo, con un parziale di 3-10 in cui il trascinatore è Riccardo Marisi: il capitano, che ha chiuso con 12 punti limitando al tempo stesso il bomber marchigiano Monticelli, sigla dall’angolo il +18 (48-66) al 33’, prologo al +21 (54-75) di Agostini al 37’. Nel finale Senigallia accorcia con Gnaccarini e Penserini, ma l’Acmar è ormai certa di un successo più che mai meritato.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.