• 26/11/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna, il prepartita

GoldenGas Senigallia – Acmar Ravenna, il prepartita

Acmar, serve una reazione. Terminata una settimana di grandi riflessioni dopo la partita di domenica contro Faenza, dove i giallorossi sono usciti battuti per la quarta volta con un margine contenuto tra i due ed i quattro punti sulle cinque sconfitte del campionato, la formazione di Loris Giovannetti punta Senigallia per riprendere a marciare e soprattutto per riacquisire quella carica positiva che soltanto le vittorie possono regalare.

Nella delicata trasferta marchigiana, l’Acmar dovrà fare i conti con sé stessa, prima ancora che con gli avversari. Fondamentale, infatti, sarà mantenere calma e lucidità anche nei momenti difficili della sfida con la GoldenGas. Certa della sua difesa, ancora la meno battuta del girone, la formazione di Giovannetti dovrà mostrare quella scioltezza offensiva che è venuta meno durante la gara contro Faenza, dopo un ottimo primo quarto. L’ostacolo che si pone di fronte ai romagnoli è imponente: la GoldenGas di Paolo Regini è stata in vetta alla classifica sino alla partita di domenica scorsa (persa 84-79 a Fossombrone), ed a livello numerico è completamente agli antipodi rispetto ai giallorossi.

Se l’Acmar punta infatti sulla difesa e sul controllo del ritmo, la GoldenGas fa dell’attacco il proprio punto forte. Con la migliore produzione offensiva del torneo (717 punti segnati in 9 partite, 79,6 punti segnati a partita), ma anche la seconda peggiore difesa (670 punti subiti, dietro soltanto a Fossombrone nella speciale graduatoria delle difese più battute), Senigallia viaggia ad alti ritmi.

Sfida di stili, dunque. Con il dubbio Compagni, il cui ginocchio ancora duole dopo l’infortunio rimediato nella partita casalinga con Civitanova, l’Acmar aspetta la palla a due per scaricare tutta la sua voglia di rivincita. Contro di lei sarà il quintetto consolidato di Regini a dare battaglia. Tre quinti del quintetto sono stati confermati (il play Gnaccarini ed i lunghi PIerantoni ed Esposito, bomber di razza), ma anche le aggiunte fanno paura. Da Pesaro è arrivato in prestito l’ala classe 1991 Alessandro Amici, in quintetto da numero “tre”, mentre da Ancona è arrivato il realizzatore Elia Monticelli. In panchina, i ritorni del tuttofare Filippetti e del regista Maddaloni, nativo di Senigallia ma ad Albignasego negli ultimi due anni, hanno fatto eco alle conferme dei giovani Penserini e Kosanovic.

Fischiano i signori Noce di Latina ed Aprea di Roma, palla a due al Palazzetto dello Sport di via Capanna alle ore 18.00, diretta radiofonica in streaming sul sito www.basketravenna.it/radio.php.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.