• 06/10/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar, la difesa vincente

Acmar, la difesa vincente

La prima al “PalaCosta” è andata a buon fine. Domenica l’Acmar Ravenna ha superato la Bls Chieti per 71-61, rompendo il ghiaccio dopo lo stop iniziale a Recanati e acquisendo due punti importanti contro una diretta rivale per l’alta classifica. Di meglio non si poteva chiedere a questa partita, anche perchè la formazione di Giovannetti si è presentata in campo ancora priva di capitan Marisi, che sembra comunque in fase di recupero dall’infortunio: domenica a Bassano potrebbe esserci.

“Sono davvero soddisfatto, perchè abbiamo giocato bene e con intensità, raggiungendo gli obbiettivi prefissati in fase di preparazione al match: una buona difesa, cercare di non subire a rimbalzo e limitare le palle perse, contrariamente alla gara precedente” dice il coach Giovannetti, che ha bagnato con un successo il suo ritorno personale al PalaCosta dopo 19 anni. “Abbiamo portato a termine le nostre “mission” e perciò sono riconoscente ai miei ragazzi, ma un particolare ringraziamento lo rivolgo a Davide Compagni, per l’attaccamento alla squadra ed il comportamento esemplare sul piano professionale e umano che ha dimostrato nonostante il lutto famigliare che lo aveva colpito la scorsa settimana”.

Seicento gli spettatori presenti sugli spalti, per una discreta soddisfazione anche del cassiere giallorosso: “La vittoria vale parecchio non solo per il nostro morale, ma anche dal punto di vista sportivo – conclude il coach ravennate – perchè Chieti dispone di giocatori importanti per questa categoria, come Feliciangeli e Rajola, con un passato in serie A”. Fra le statistiche individuali più significative dei giallorossi, da citare l’ottimo 9 su 12 da due di Agostini, che all’Acmar pare sulla strada di confermare le cose buone messe in campo negli ultimi due anni con Faenza, i 14 punti più 7 rimbalzi di Puggioni, infine il 3 su 6 nelle triple registrato sia da Berlati che dal play Neri.

Domenica prossima trasferta a Bassano, squadra a sorpresa in testa alla classifica dopo due giornate assieme a Faenza, Recanati e Gualdo Tadino. “La formazione veneta – anticipa Giovannetti – si è rinnovata molto, ha preso giocatori interessanti e può fare un campionato di medio-alta classifica. Noi speriamo di avere quantomeno in panchina Marisi. Ma non sappiamo ancora se Riccardo sarà nelle condizioni di scendere in campo”.

Tiziano Zaccaria

da “Il Resto del Carlino”, 07/10/2009

 


Comments are closed.