La luce c’è, l’Acmar pure: buona la prima al PalaCosta
Acmar Ravenna – Robur Osimo 67–66
(12-15, 38-25, 52-42)
Ravenna: Morigi, Bianchini ne, Marisi 5, Agostini 10, Cohen 8, Puggioni 13, Di Marco 6, Berlati 9, Compagni 7, Neri 9, Senni ne. All.Giovannetti
Osimo: Pozzi 5, Naso 4, Gennari 7, Vitale 12, Barsanti 13, Soricetti ne, Fois, Rossi 5, Magliani ne, David 2. All.Ercolessi.
Note: T2: Ra 19/43, Os 12/31; T3: Ra 6/19, Os 8/18; Tl: Ra 11/12, Os 18/22.
RAVENNA – Debutto positivo nel rinnovato pala Costa per l’Acmar Ravenna di Loris Giovannetti, che batte la Robur Osimo (militante nel campionato di A Dilettanti,ndr) per 67-66, con qualche patema di troppo nel finale, ma dopo aver condotto comunque per tutti i 40’ di gara.
Apparentemente risolto, a margine, il problema di black out che ha costretto all’interruzione la Robur Costa, nella partita di sabato: è stato sufficiente aumentare la capacità elettrica del palasport. La cronaca. Al pronti via, la migliore è però la Robur Osimo, più attiva a rimbalzo e sui rimpalli ed al comando dopo 10’ (12-15 il parziale, ndr) con cinque punti di Barsanti e tre del riminese – ex Crabs e,due volte, Andrea Costa Imola – Andrea Vitale. Il break dell’Acmar arriva subito dopo la prima sospensione, con un parziale di 8-0 che prende forma sulla spinta di Di Marco e di Puggioni: il play argentino prima segna da tre punti, poi ruba un pallone per il contropiede del lungo ex Fulgor Forlì, ed infine serve un assist al bacio per la tripla di Berlati, il tutto nel giro di due minuti. Il parziale di 8-0 diventa realtà, e con la seconda tripla di Di Marco, al 13’, l’Acmar schizza sul 23-17. Ci pensa poi Puggioni, prima dal post basso e poi con un gioco da tre punti chiuso sul fallo di Pozzi a regalare ai giallorossi la doppia cifra di vantaggio, per il 29-19 del 15’. L’Acmar difende le dieci lunghezze di vantaggio sui tentativi di Gennari, ed allunga poi fino al +13 siglato prima dalla tripla di Cohen (33-20 al 18’) e poi sul gioco da tre punti di Neri che porta le squadre all’intervallo.
Il copione resta lo stesso lungo tutto il terzo quarto (chiuso da Neri sul 52-42), prima del rientro di Osimo: i marchigiani trovano due triple consecutive con Vitale e Barsanti (57-53 al 35’), ed accorciano fino al -1 (57-56, parziale di 0-9, ndr) firmato da Rossi a 3’ dalla fine. Viste le brutte, l’Acmar trova però con Compagni un gioco da tre punti (con fallo intenzionale di Rossi, ndr) che fa respirare i giallorossi. Nel finale, Osimo torna ancora sul 65-63, con due liberi di Vitale, ma il 2/2 dalla lunetta di Neri chiude i conti a 16” dalla fine.
Miro De Giuli
da “Voce di Romagna”, 21/09/2009