• 27/08/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Il PalaCosta c’è

Il PalaCosta c’è

I lavori per rimettere a nuovo il PalaCosta sono finiti. Il 24 agosto le squadre della città potranno tornare ad allenarsi al palazzetto dello sport. L’intervento, arredi nuovi compresi, è costato oltre quattro milioni di euro. “Il percorso – commentano il sindaco Fabrizio Matteucci e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini – è stato lungo e impegnativo ma siamo certi che i risultati ripagheranno noi degli sforzi fatti, le società sportive e il pubblico dell’attesa”.

Il PalaCosta c’è. La riqualificazione del palazzetto dello sport atteso ormai da anni è terminata. La commissione di vigilanza del Comune ha effettato il sopralluogo necessario a verificare l’agibilità della struttura, che è stata accertata e concessa. Dal 24 agosto dunque, il palazzetto sarà fruibile per gli allenamenti, come di fatto aveva assicurato il sindaco qualche mese fa. Lasciando perplessi i più scettici che già la scorsa estate si erano sentiti ripetere la stessa cosa. L’intervento è costato tre milioni e 640.000 euro, cui vanno aggiunti i 552.000 euro per l’acquisto della struttura, che era di proprietà del Coni, e 130.000 per arredi (tabelloni segnapunti e altro). Nella sala grande, che potrà ospitare mille spettatori, si potranno disputare le partite dei campionati di A2 di pallavolo, di A1 di pallacanestro femminile e di B/Eccellenza di pallacanestro maschile. Sono stati inoltre predisposti gli attacchi per le attrezzature di ginnastica artistica e quindi si potranno svolgere anche manifestazioni sportive di questo genere. Nelle tre palestre più piccole si praticheranno la boxe, la lotta e il judo. “Il percorso – commentano il – commentano il sindaco Fabrizio Matteucci e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini – è stato lungo e impegnativo ma siamo certi che i risultati ripagheranno noi degli sforzi fatti, le società sportive e il pubblico dell’attesa”. La struttura, spiegano poi sindaco e assessore, è moderna e funzionale, adatta a più esigenze. “Costituisce un patrimonio importantissimo per tutta la città”. Inoltre la pratica sportiva sarà possibile anche per i disabili. “Ora l’auspicio è quello che il PalaCosta sia teatro di tante vittorie per le nostre Robur Costa Marcegaglia volley e Acmar basket”. Della struttura, infatti, si sentiva bisogno. Non solo i politici di opposizione ma anche le stesse società sportive avevano sollecitato l’amministrazione nella fine dei lavori, soprattutto per permettere alle squadre di allenarsi in strutture adeguate. Il passaggio di mano della direzione dei lavori, appena qualche mese fa, aveva fatto temere ulteriori ritardi. Cosa che non è accaduta. La città ha di nuovo un palazzetto dello sport.

Da “Voce di Romagna”, 13/08/2009

 


Comments are closed.