Acmar, si ricomincia
RAVENNA. La stagione per un nuovo assalto alla A dilettanti è ufficialmente cominciata. Da ieri mattina alle 9 la Piero Manetti Acmar Ravenna è tornata al lavoro agli ordini del confermato allenatore Loris Giovannetti e del suo staff. Il mercato estivo ha portato cinque inserimenti importanti dal mercato con gli arrivi del guardia-play Cohen da Firenze, il play-guardia Di Marco da Massafra, i lunghi Puggioni (dal Porto Torres) Agostini (da Faenza) e il giovane prospetto Morigi dalla Fortitudo. Cinque elementi di ampio spessore e fisici che si vanno ad aggiungere ai cinque confermati: capitan Marisi, Berlati, Neri, Compagni e l’inserimento definitivo nei dieci del gioiellino del vivaio Cicognani che in questa prospettiva non ha fatto vacanze ma un intenso programma personalizzato tecnico-atletico estivo già prima di unirsi ai compagni vecchi e nuovi. Per tutto il gruppo si presentano settimane intense precampionato. Sotto la guida di Giovannetti e del preparatore atletico Denis Mariani i ragazzi svolgeranno una doppia seduta, curando la parte fisica al mattino per poi svolgere allenamenti tecnico – tattici nella seduta in programma per le ore 19, presso la Palestra Morigia, con eccezione della mattinata del giovedì, nella quale è previsto il riposo. E’ già stata fissata la prima amichevole, sabato 22 agosto alle 18,
contro Perugia (A Dilettanti girone B). Giovannetti ha già le idee chiare su come giocherà la sua Acmar. «La società mi ha messo a disposizione una rosa di prim’ordine con giocatori che possono essere utilizzati in più ruoli come i piccoli Di Marco e Cohen, Berlati che sarà rispostato nel ruolo di ala piccola, o un elemento intelligente e polimorfico come capitan Marisi a cui si aggiungono Puggioni e Agostini. Sono convinto che faremo fronte a una stagione lunga senza grossissimi problemi. Difficile parlare di obiettivi è impossibile ma il nostro principale sarà fare crescere tutti e in particolare un ottimo prospetto come Cicognani che dovrà marcare sia in allenamento che in partita quando verrà utilizzato giocatori che sono sicuramente delle “vecchie volpi”».
Da “Corriere di Romagna”, 18/08/2009