• 25/04/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su In gara-2 vince Chieti, eliminata l’Acmar

In gara-2 vince Chieti, eliminata l’Acmar

Pall.Teate Chieti – Acmar Ravenna 82-72

(24-23,46-35,62-51)

Chieti: Ricci ne, Gottini 11, De Ambrosi 7, Ruini 12, Dal Fiume 4, Bagnoli 16, Castelluccia 11, Febo 3, Gialloreto 9, Peruzzo 9. All.Di Bonaventura

Ravenna: Zatta 12, Poluzzi, Solfrizzi En 7, Marisi 16, Zudetich 6, Frascione 10, Berlati 10, Compagni 6, Neri 5, Cicognani. All.Giovannetti

Arbitri: Vinci e Papini di Firenze.

Note: T2: Ch 22/34, Ra 14/26; T3: Ch 7/23, Ra 9/34; Tl: Ch 15/19, Ra 17/23.

Spettatori:

CHIETI – Finisce al PalaTricalle di Chieti l’avventura dell’Acmar di Giovannetti ai playoff promozione. Al termine di quaranta minuti di grande battaglia, non riesce l’impresa ai giallorossi, sconfitti con l’onore delle armi dalla formazione abruzzese, unica qualificata in due partite alle semifinali insieme a Verona. In Abruzzo, i giallorossi se la giocano fino alla fine, finendo puniti dalla maggiore precisione dei teatini in area (68% da 2 punti), dai canestri decisivi di un Ruini MVP della partita, e da qualche fischio da parte del duo in grigio che nel tentativo di rimonta dell’ultimo periodo ha finito per tarpare le ali all’Acmar in maniera probabilmente eccessiva. La cronaca. Avvio di gara positivo per l’Acmar, che si fa sentire in difesa e si porta subito sul 4-8 dopo 2’30”, con due canestri dalla lunga distanza di Neri e Zatta. Chieti preferisce invece agire all’interno dell’area, e trova dall’asse Ruini (5 assist al 20’) – Peruzzo le giocate che valgono la parità (13-13) al 5’. Ravenna non demorde, e con capitan Marisi rimette il naso avanti, fino al 17-23 dell’8’ che vale come massimo vantaggio giallorosso. Chieti è però rapida a ritrovarsi , e con un 7-0 firmato ancora da Ruini e da Castelluccia trova il modo di chiudere in avanti (24-23) il primo quarto di gioco. Fino al 17’, l’Acmar resta in coda (36-31), poi cede di schianto anche a causa dei liberi guadagnati da Chieti grazie al bonus: è in particolare Bagnoli, con sette punti filati a siglare il break che manda le squadre all’intervallo lungo sul 46-35. Nel terzo periodo, Ravenna non segna per i primi 3’40”, finendo sotto per 48-35 con due liberi di Bagnoli. L’Acmar reagisce con Zudetich e Zatta, ma deve assistere al nuovo allungo (59-45 al 28’) di Chieti prima di rientrare effettivamente in partita. Lo fa in avvio di ultimo periodo, con due canestri di Compagni e di capitan Marisi: ad un minuto dal termine, Zudetich segna il -5 (75-70), ma sul possesso successivo l’Acmar subisce un dubbio gioco da tre punti di Castelluccia che chiude definitivamente i giochi.

Miro De Giuli

da “La Voce di Romagna”, 24/04/2009

 


Comments are closed.