• 18/04/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar, brutta stecca contro Chieti

Acmar, brutta stecca contro Chieti

Acmar Ravenna-Teate Chieti 61-67

ACMAR: Zatta 2 (0/2, 0/4), Poluzzi 10 (1/3, 2/4), Marisi 8 (1/4, 2/5), Zudetich 1 (0/3, 0/1), Frascione 4 (2/2, 0/2, Berlati 10 (1/4, 1/3), Compagni 10 (4/4), Neri 15 (1/3, 4/9), Solfrizzi 1 (0/1, 0/1), Cicognani ne. All.: Giovannetti.

TEATE: Gottini 9 (0/2, 2/5), De Ambrosi 17 (0/6, 5/11), Ruini 5 (0/1, 1/3), Dal Fiume 4 (1/4, 0/1), Bagnoli 7 (3/3), Castelluccia 7 (2/2, 1/4), Febo 2 (1/1), Costanzo ne, Gialloreto 7 (2/3, 1/3), Peruzzo 9 (3/3). All.: Di Bonaventura.

ARBITRI: Ardone e Cleri di Pesaro.

PARZIALI: 21-17, 31-37, 48-52.

TIRI LIBERI: Ravenna 14/24, Chieti 13/15.

Usciti per cinque falli: Bagnoli, Zatta.

RAVENNA. L’Acmar sbatte contro la zona del Teate e stecca la prima dei play-off (61-67). Illusorio il +13 maturato dai giallorossi nei primi cinque minuti, quelli in cui l’attacco aveva trovato gli sbocchi maggiori. Compagni confeziona il 15-2 a metà primo quarto ma da quel momento in poi sarà grande sofferenza per i romagnoli. Chieti ne approfitta con un controparziale 3-13 concluso da Castelluccia da fuori per il -3 (18-15). L’emorragia giallorossa si interrompe (21-15) ma l’ago della bilancia è spostato in favore del Teate. A cavallo dei due quarti sale in cattedra Bagnoli che firma un personale 5-0 (21-20) e Gialloreto porta il primo vantaggio ospite (21-23). Dopo quasi 4’ Poluzzi realizza l’ultimo vantaggio interno (24-23). Ma Ravenna è sterile: dal 26 pari del 15’ il Teate ne approfitta per il 28-37 grazie al 2/2 di Dal Fiume, ammortizzato dalla tripla di Marisi sulla sirena dell’intervallo (31-37). Gottini e De Ambrosi aprono la ripresa con due triple (31-43). Nonostante questo l’Acmar sembra poter raddrizzare la partita. A metà frazione, infatti, il divario è di due possessi (40-46) ma alcune palle perse di troppo impediscono agli uomini di Giovannetti di ricucire. Non trascendentale ma concreto il Teate ritorna alla doppia cifra di vantaggio (40-50 al 28’). La tripla di Poluzzi sulla sirena sembra essere un toccasana per la causa giallorossa (48-52) ma come già accaduto nei precedenti periodi il primo canestro tarda ad arrivare (solo un libero di Solfrizzi nei primi cinque minuti). La quinta tripla di De Ambrosi e Febo allontanano ancora gli ospiti (49-60). I liberi non bastano agli uomini di Giovannetti (52-60) perché Ruini a tre minuti dalla fine trova la tripla che condanna Ravenna (52-63) che rientra fino al -6 (59-65) ma giovedì a Chieti sarà già con le spalle al muro.

Agostino Galegati

da “Corriere di Romagna”, 19/04/2009

 


Comments are closed.