• 04/04/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su Acmar Ravenna – Tezenis Verona 70-56

Acmar Ravenna – Tezenis Verona 70-56

Acmar Ravenna – Tezenis Verona 70-56

Ravenna: Zatta 13, Poluzzi 15, Solfrizzi En 2, Marisi 15, Zudetich 6, Frascione 9, Berlati 5, Compagni 3, Neri, Cicognani 2. All.Giovannetti

Verona: Sterzi 3, Dri 5, Accini 5, Gueye 6, Losi 2, Nobile M 9, Soave 4, Nobile C 11, Silvestrucci 11, Rossato ne. All.Faina

Arbitri: Svolacchia e Pilo di Corciano (Perugia)

Note: T2: Ra 13/42, Ve 15/31; T3: Ra 8/19, Ve 6/20; Tl: Ra 20/25, Ve 8/8.

Spettatori: 300.

Va in scena una splendida Acmar sulle tavole della Morigia, per il ventiseiesimo ed ultimo turno della stagione regolare di B Dilettanti. Contro la Tezenis Verona seconda in classifica, Ravenna porta a casa la partita tornando a giocare alla sua maniera: concretezza, intensità, voglia di vincere partendo dalla difesa per poi trovare fluidità anche in attacco, queste le caratteristiche del successo giallorosso. Due le chiavi della netta affermazione, la decima nelle tredici partite del girone di ritorno, dei ravennati: la prima è, appunto, la grande tenuta difensiva, che nel secondo tempo in particolare ha limitato uno dei migliori attacchi del girone com’è quello della Tezenis; la seconda riguarda invece il contributo del “gruppo”, inteso nella sua accezione più allargata. Ogni giocatore infatti, ha messo del proprio in un successo che fa morale e regala qualche sicurezza in più in vista dei playoff, che partiranno il prossimo 18 aprile e nei quali, al primo turno, Ravenna troverà Chieti. Preziosi, nel successo giallorosso, i 15 punti di Marisi e di Poluzzi, ma anche i 13 siglati da Zatta nel primo tempo: nel finale, poi, festa anche per il ’92 Giacomo Cicognani, che ha bagnato l’esordio in B Dilettanti con un bel canestro su assist di Zudetich. Ora l’Acmar ha a disposizione due settimane per preparare la post season: per l’occasione è stata programmata un’amichevole casalinga per venerdì prossimo, alle ore 19, contro il Vialunga Basket Anzola.

Avvio di gara subito problematico per l’Acmar: Neri e Berlati si vedono sanzionare due veniali falli a testa nel giro di tre minuti, e sono costretti a sedere ben presto in panchina, mentre Verona con Accini (9-13 al 5’) tenta la fuga. Per Ravenna è Marco Zatta (13 punti personali al 10’) a rispondere: le penetrazioni dell’esterno di Favaro Veneto sono incontenibili, e permettono all’Acmar di chiudere sotto di 3 lunghezze al 10’, sul 20-23. In avvio di secondo periodo, ecco i primi sprazzi della grande difesa ravennate che permetterà poi all’Acmar di portare a casa la partita. L’Acmar concede soltanto undici punti ai veronesi, pareggia con Zudetich (27-27 al 13’) e sorpassa poi con Poluzzi, autore di sette punti consecutivi e, globalmente, di una delle migliori prestazioni con la maglia giallorossa. Ravenna gira la boa di metà gara in vantaggio di due lunghezze, sul 36-34, poi allunga in avvio di secondo tempo sfruttando un fallo tecnico per proteste sanzionato a Matteo Nobile: Berlati realizza i due liberi e con Poluzzi apre il 7-0 che lancia l’Acmar sul 45-36 al 25’. Silvestrucci segna due volte per Verona, ma una tripla di Marisi, servito in transizione da Zatta, ed un altro canestro del capitano, regalano il +10 (52-42) all’Acmar al 28’. Il momento dell’Acmar è positivo, la difesa gira al meglio ed a cavallo dell’ultimo intervallo Ravenna fa il parziale decisivo, con due liberi di Frascione, una bomba di Poluzzi ed altri due canestri di Marisi, per il 13-0 che vale il 62-42 al 33’. Verona si sblocca con Claudio Nobile, ma Ravenna è già scappata: nel finale, spazio anche per il giovane Cicognani, autore di un bel canestro sfruttando il tabellone che gli vale l’ovazione di una Morigia piena di pubblico e davvero calorosa.

Miro De Giuli

 


Comments are closed.