• 11/03/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su Banca Marche Ancona – Acmar Ravenna, il prepartita

Banca Marche Ancona – Acmar Ravenna, il prepartita

Respira aria di big match l’Acmar Ravenna, che per la ventitreesima giornata del campionato di serie B Dilettanti girone B viaggia verso il PalaRossini di Ancona. L’avversaria di turno è la Banca Marche Ancona, che insegue i giallorossi dal quinto posto in classifica, a distanza di appena due punti in classifica. Si tratta dunque di un vero e proprio scontro diretto, potenzialmente determinante per l’assegnazione del quarto posto in classifica, ad oggi ancora aperto ad una lunga serie di risultati. Ravenna arriva all’incontro con i dorici con il vento in poppa, dopo avere fatto il pieno di fiducia domenica scorsa contro Atri e dopo avere ritrovato, finalmente, capitan Marisi. Per Ancona, si tratterà invece di cercare di recuperare il quarto posto in classifica, perso proprio per mano di Ravenna in un girone di ritorno lievemente al di sotto di quello di andata. Due gli ex di turno, entrambi in maglia Acmar: Stefano Zudetich ad Ancona ha giocato per due anni, gli ultimi prima di approdare a Ravenna nell’estate del 2006. Per il lungo triestino, due anni in serie B1, culminati con un’amara quanto inaspettata retrocessione. L’altro ex, più recente, è “Superman” Frascione, che da capitano della Stamura ha disputato l’ultima finale playoff del girone B di B2 contro JesoloSanDonà: per lui, nato ad Ancona e cresciuto nel club dorico, la partita di domenica avrà certamente un significato speciale.

ANCONA – Il club dorico è partito fortissimo, inanellando cinque vittorie nelle prime sei partite del campionato tra la sorpresa di chi, in sede di precampionato, dava i biancoverdi in coda al gruppo. La Banca Marche di Paolasini ha zittito tutti, viaggiando a lungo nelle prime tre posizioni in classifica, prima di sistemarsi al quarto posto verso la metà del girone di andata. A gennaio, l’Acmar ha operato prima l’aggancio e poi il sorpasso: Ancona non ha però mollato, e da due soli punti di distacco promette battaglia per una partita, quella di domenica, che si preannuncia più che mai combattuta.

Coach Paolasini ruota abitualmente sette giocatori, facendo uscire soltanto un cambio per reparto dalla panchina: il terminale principale dei dorici è l’esterno Elia Monticelli (14 punti a partita con il 39% da 3), ma sono da temere anche gli altri due piccoli biancoverdi. In cabina di regia, il titolare è il playmaker under Andreani (7.8 punti a partita), mentre nel ruolo di guardia agisce l’ex Senigallia Romagnoli. Interessanti anche i lunghi, con il toscano Marmugi (11.9 punti e 6 rimbalzi a partita) ed il prodotto di casa Stamura Baldoni (10 punti e 6 rimbalzi di media) ad occupare i ruoli da titolari. Dalla panchina, il siciliano Marco Ottocento (8.7 punti con il 38% da tre punti) ed il mezzo lungo Barantani (9 punti a partita) completano una rotazione omogenea: l’ottavo uomo della rotazione biancoverde è la guardia classe 1990 Simone Pozzetti.

ARBITRI – I direttori di gara dell’incontro saranno i signori Borgioni e Aprea di Roma.

AGGIORNAMENTI – Il Basket Ravenna organizza per la partita di Ancona la radiocronaca diretta integrale sul proprio sito internet, al link https://www.basketravenna.it/radio.php, dalle 18, orario di inizio della partita, in poi. Nel caso in cui dovessero verificarsi alcuni problemi di ricezione (rumori di fondo particolarmente alti, scariche), si invitano gli ascoltatori ad abbassare per quanto possibile il volume nella finestra di ascolto sul sito, alzando contestualmente il volume delle proprie casse. In questo modo, la ricezione esclude ogni tipo di problema proveniente dall’esterno.

La Lega Nazionale Pallacanestro offre inoltre la possibilità di seguire in tempo reale il netcasting dell’incontro, collegandosi al sito http://lnp.webpont.com/live/b2/, selezionando poi il risultato della partita che si intende seguire.

Miro De Giuli

Ufficio Stampa Acmar Basket Ravenna Piero Manetti

 


Comments are closed.