• 08/03/2009
  • News
  • Commenti disabilitati su Acmar Ravenna – Porte Sjb Atri 92-60

Acmar Ravenna – Porte Sjb Atri 92-60

Una serata particolare, per i colori giallorossi. Vale anzi la pena di definirla speciale. La ventiduesima giornata di campionato, contro Atri, ha portato sì due punti importanti ai giallorossi (92-60 il finale), regalando all’Acmar il quarto posto in solitaria a quota 26 punti, ma ha anche e soprattutto restituito alla squadra il Suo capitano, Riccardo Marisi, al rientro dopo oltre tre mesi dall’infortunio alla schiena. Presentato per ultimo a pochi minuti dalla palla a due e celebrato anche con uno striscione “Bentornato Capitano” appeso sopra la panchina giallorossa e srotolato al momento del suo ingresso in campo, Marisi ha potuto riassaggiare il parquet a distanza di oltre cento giorni da quel 23 novembre nel quale giocò appena 7’ contro Albignasego. Ad un girone di distanza, capitan Marisi è tornato al suo posto, ed ha offerto un contributo prezioso (24’ in campo, con 5 punti, 1 rimbalzo ed 1 assist) all’Acmar che ha sconfitto Atri: la gioia più grande, al di là del risultato, è tutta qui.

In campo, terminata la presentazione alla quale hanno partecipato le bimbe del primo gruppo minibasket femminile, cui i giocatori giallorossi hanno donato la classica mimosa al momento dell’ingresso in campo, l’Acmar ha poi faticato poco più di un quarto per avere ragione della Porte Sjb Atri, trovando il break decisivo già nel secondo periodo dopo un avvio un po’ troppo contratto. Tra il 14’ ed il 16’, Ravenna ha allungato in maniera decisiva, allargando poi la forbice nei due quarti finali: alla fine, sei uomini in doppia cifra ed almeno sei minuti in campo per tutti, compreso il baby Basaglia. Su tutti, da segnalare le ottime prove dei fratelli Solfrizzi, con Emiliano inatteso top scorer nel primo quarto (10 punti in 10’) ed Enrico letale nel terzo quarto, ma anche di Zudetich (11 punti, 8 rimbalzi, 5 recuperi e 4 assist, 29 la valutazione finale) e di Poluzzi, a quota 14 alla fine.

La cronaca: in avvio di gara è Atri a prendere il controllo delle operazioni, segnando prima con Ciavolella e poi con Montuori per il 4-8 del 2’: la difesa giallorossa, parte piano e non macina il solito lavoro fatto di fisicità e rotazioni puntuali, concedendo alla Porte Sjb di toccare il 6-12 sempre con Ciavolella, dopo 3’ dalla palla a due. Giovannetti chiama immediatamente timeout, strigliando i suoi per un avvio decisamente lontano dalle sue aspettative. La reazione parte da Neri, che insacca una bomba in uscita dal timeout, e si propaga presto ad Emiliano Solfrizzi: l’ala giallorossa attacca il canestro in penetrazione e sigla otto punti nella seconda metà del primo periodo, permettendo all’Acmar di rientrare in partita e sorpassare a 40” dalla prima sirena, per il 18-17 del 10’. Nel secondo periodo rientra Marisi, meritandosi un caloroso e sentito applauso dell’intera Morigia: Montuori prova a riportare avanti Atri con una tripla (18-20 all’11’) ma è solo un attimo, Zudetich con una schiacciata ed ancora Neri da tre punti riportano avanti Ravenna, creando le basi per il parziale di 13-0 Acmar che segue il canestro di Ciavolella. In due minuti scarsi, Ravenna passa dal 23-22 al 36-22, mettendo saldamente le mani sulla partita grazie alla tripla di Berlati ed a quella, attesa, di capitan Marisi, che fa letteralmente esplodere la Morigia. Ravenna allunga ancora con Poluzzi e con un’altra tripla di Berlati, mantenendo dodici lunghezze di vantaggio all’intervallo (44-32). Il terzo periodo si apre poi con un parzialone di 10-0 firmato da Berlati e dalle corse in transizione dei fratelli Solfrizzi, per il +22 (54-32) del 23’. Atri tenta di scuotersi, ma Ravenna alza il muro in difesa, recuperando palloni su palloni utili per la transizione e per il primo massimo vantaggio, sul 61-37 al 27’. Nel periodo finale poi, c’è spazio per un canestro di Zatta, parzialmente debilitato dall’influenza e per dodici punti di un positivo Poluzzi, prima del meritato applauso finale della Morigia.

ACMAR RAVENNA-PORTE SJB ATRI 92-60 (18-17; 44-32; 72-44)

RAVENNA: Zatta 5, Poluzzi 14, En. Solfrizzi 11, Marisi 5, Zudetich 11, Berlati 16 (10 rimbalzi), Compagni 12, Neri 6, Em. Solfrizzi 12, Basaglia 0. Coach: Giovannetti.

ATRI: Montuori 15, Martella n.e., Calò 8, Gollinucci n.e., Manco 5, Porta 3, Ciavolella 22, Ferretti n.e., Gotti 2, Torrieri 5. Coach: Ranuzzi.

Tiri da 2: Ravenna 34/46 (73,9%); Atri 19/37 (51,4%);

Tiri da 3: Ravenna 7/25 (28,0%); Atri 4/17 (23,5%);

Tiri liberi: Ravenna 3/8 (37,5%); Atri 10/15 (66,7%).

 


Comments are closed.