Triveneta Albignasego – Acmar Ravenna, il prepartita
Acmar, è l’ora dell’assalto alla fortezza. Per l’ottava giornata del girone di ritorno, i giallorossi di Giovannetti viaggiano alla volta di Albignasego (palla a due domenica alle 18.30), per andare a sfidare la capolista Albignasego in un palazzetto, o una fortezza appunto, che sin qui non ha mai visto perdere la Triveneta di coach Rubini. Un big match vero e proprio dunque, tra la capolista che viaggia ad un ritmo infernale sulle vissute tavole del parquet di Albignasego ed un’Acmar che nel girone di ritorno, viaggia al ritmo di sei vittorie ed una sola sconfitta ed anche tra le due difese meno battute del girone. In Veneto, l’Acmar punta a compiere un ulteriore passo in avanti, che dia la carica e l’entusiasmo per affrontare al meglio la volata finale verso i playoff.
ALBIGNASEGO – La formazione di Rubini comanda il campionato sin dalla prima giornata, ed ha subito soltanto tre – a Marostica, ad Anzola e a Senigallia – a fronte di diciassette successi. La dirigenza bianconera, che già lo scorso anno aveva chiuso al comando la stagione regolare, prima di essere eliminata in semifinale da Cremona, ha di fatto puntellato un roster già buono, inserendo due giocatori giovani come i fratelli Campiello ed un playmaker dal valore assoluto come Pierpaolo Palombita, decisivo con le sue triple nella gara di andata a Ravenna (59-65 il finale). I tre nuovi acquisti sono andati ad inserirsi in un roster che aveva già confermato il quintetto dello scorso anno, dal bomber Marini (19 punti a partita col 41%) agli esterni Maddaloni e Zanovello, fino ai due lunghi Cagnin e Magro. Coach Rubini preferisce schierare in quintetto il play Maddaloni insieme a Marini ed al più piccolo dei fratelli Campiello, l’87 Andrea, nel reparto esterni, completando poi lo starting five con l’altro ’87 (di proprietà Reyer Venezia) Daniele Magro e l’esperto Cagnin.
Dalla panchina, spazio appunto a Palombita, all’esterno Zanovello ed all’ala forte classe 1985 Umberto Campiello.
ARBITRI – I direttori di gara dell’incontro saranno i signori Vanoli di Castiglione Olona (Varese) e Mambretti di Inverigo (Como).
AGGIORNAMENTI – Il Basket Ravenna organizza per la partita di Albignasego la radiocronaca diretta integrale sul proprio sito internet, al link https://www.basketravenna.it/radio.php, dalle 18.30, orario di inizio della partita, in poi. Nel caso in cui dovessero verificarsi alcuni problemi di ricezione (rumori di fondo particolarmente alti, scariche), si invitano gli ascoltatori ad abbassare per quanto possibile il volume nella finestra di ascolto sul sito, alzando contestualmente il volume delle proprie casse. In questo modo, la ricezione esclude ogni tipo di problema proveniente dall’esterno.
La Lega Nazionale Pallacanestro offre inoltre la possibilità di seguire in tempo reale il netcasting dell’incontro, collegandosi al sito http://lnp.webpont.com/live/b2/, selezionando poi il risultato della partita che si intende seguire.
Miro De Giuli