• 17/02/2009
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su Acmar Chieti, il film

Acmar Chieti, il film

ACMAR-TEATE 71-63

18-15, 33-32, 51-44

ACMAR RAVENNA: Zatta 7 (2/5, 1/4), Poluzzi (0/1, 0/2), En.Solfrizzi (0/2), Zudetich 4 (1/2, 0/1), Frascione 15 (2/2, 1/2), Berlati 11 (3/4, 0/4), Compagni 6 (3/5, 0/2), Neri 22 (2/2, 5/9), Em.Solfrizzi 6 (0/1, 0/1). Ne: Basaglia. All. Giovannetti.

TEATE CHIETI: Gottini 7 (2/6, 1/5), Ruini 9 (2/5, 1/6), De Ambrosi 9 (2/4, 1/5), Bagnoli 10 (5/8), Gialloreto 8 (1/5, 2/3), Peruzzo 4 (1/1, 0/1), Febo 4 (2/4, 0/3), Radovanovic 12 (4/6, ½). Ne: Ricci, Costanzo. All. Di Bonaventura.

Arbitri: Majer di Rovereto e Maniero di Venezia.

Note. Ravenna: tiri da due 13/24, tiri da tre 7/25, tiri liberi 24/30, rimbalzi 26. Chieti: tiri da due 19/39, tiri da tre 6/25, tiri liberi 7/8, rimbalzi 33. Usciti per cinque falli De Ambrosi, Gottini.

RAVENNA – Acmar, ritorna il sorriso. Contro il coriaceo Chieti la formazione di Giovannetti riabbraccia il successo e quarto posto. Buona partenza giallorossa con le triple di Frascione e Neri, il tiro da sotto di Zatta e il libero di Berlati dopo appena due minuti (9-2). Lo stesso Berlati trova il massimo vantaggio del primo quarto per il 17-9 ma Peruzzo completa il contro parziale 1-11 che concede il primo vantaggio agli ospiti 18-20 che allungano sul 22-26. Ravenna si riprende per il 31-30 con Neri prima del 33-31 del 20’. Dopo il 24’ tenta una nuova via di fuga: Compagni affonda la bimane, Frascione il 2/2 dalla lunetta e Zudetich sempre dalla linea della carità (51-43) al 29’. Una tripla di Neri apre l’ultima frazione (54-44), i liberi di Frascione ed Em.Solfrizzi il +12 (58-46). Chieti perde il miglior realizzatore, De Ambrosi, per cinque falli e Ravenna tocca il +14 al 34’ con Compagni (60-46). Chieti non si arrende e a tre minuti dalla fine la tripla di Gialloreto riporta gli ospiti sul -5 (63-58). Neri toglie un po’ le castagne dal fuoco ancora dalla lunga distanza (67-58). Gli abruzzesi si affidano al sistematico ma Neri fa 3/4 per il 70-61, Em.Solfrizzi e Gialloreto fissano il 71-63 finale. Domenica si completa il doppio turno casalingo contro Marostica.

da “Sport Ravenna”, 18/02/2009

 


Comments are closed.