Bullonerie Riunite Faenza – Acmar Ravenna, il prepartita
E’ tempo di derby nel girone B di B Dilettanti. Sabato sera, al PalaMokador di Faenza, si scontreranno Bullonerie Riunite ed Acmar, nell’unica sfida tra due formazioni romagnole del campionato. Una sfida certamente sentita, quella che andrà in scena nella cittadina manfreda, ricca di storia passata ma anche di episodi legati ad un passato più recente. Gli incroci tra le due formazioni vanno ricercati nel primo periodo di Giovannetti sulla panchina giallorossa, oltre diciotto anni fa: il duello tra le due società si ripropone ora da tre anni, e si appresta ora a vivere un ulteriore capitolo che si preannuncia decisamente interessante.
Ravenna si appresta a vivere il derby con il roster al completo – con Frascione al posto dell’infortunato Marisi – così come Faenza, che proprio domenica scorsa ha fatto debuttare l’ultimo arrivato, il play Pierfilippo Rossi. Alla sfida che porterà al PalaMokador per la prima volta da avversari coach Giovannetti, il play Fulvio Neri e l’ala Emiliano Solfrizzi, l’Acmar chiede una vittoria per allungare a quota cinque la propria striscia di successi e per portare sul 2-0 il contronto diretto con il Bullonerie Riunite. Seguita da un discreto pubblico, l’Acmar si affiderà alla difesa – la seconda del campionato – contro una squadra, ora allenata dall’ex giallorosso Galetti, che vanta la seconda produzione offensiva dell’intero girone.
FAENZA – La squadra di Galetti arriva al derby dalla sconfitta rimediata sul campo di Atri domenica scorsa. Una brutta sorpresa, per i manfredi, che al derby chiedono la possibilità di riscattarsi e di ritrovare slancio e morale per la doppia trasferta di Albignasego e poi Verona: i biancazzurri si affidano ad una batteria di esterni davvero prolifica, che vede in Carretta, Porcellini e Di Trani i riferimenti offensivi più importanti. Intorno a loro, è pericoloso il lungo Dimitri Agostini, ma non vanno sottovalutati il play di scuola Snaidero Udine Marco Venuto ed il lungo ex Bears Mestre – proprio come il giallorosso Marco Zatta – Andrea Delle Monache. Dalla panchina, attenzione al play Rossi ed al lungo di origine argentina Requena, oltre all’ex di turno Jacopo Silimbani. Difficile vedere in campo il play in prestito dalla Vanoli Soresina Marco Bona, fin qui decisamente sfortunato a livello fisico.
ARBITRI – I direttori di gara dell’incontro saranno i signori Cannoletta di San Nicola la Strada (Caserta) e Ascione di Caserta.
PALAZZETTO – La sfida tra Faenza e Ravenna si giocherà al PalaMokador di Faenza (Piazzale Tambini 5, Faenza): dall’uscita autostradale della A14, si consiglia di svoltare subito a destra lasciandosi il Class Hotel a destra, per poi proseguire su via San Silvestro per circa due chilometri. Arrivati alla prima rotonda, svoltare a destra su Via Piero della Francesca, per un ulteriore chilometro. Superate due rotonde, il PalaMokador sarà visibile alla propria sinistra.
CAROVANA GIALLOROSSA – In vista della trasferta di sabato prossimo, 7 febbraio, a Faenza, Acmar Basket Ravenna Piero Manetti chiede ai propri tifosi di far sentire alla squadra l’ effetto Morigia anche fuori casa e organizza una carovana giallorossa verso il PalaMokador.
L’appuntamento è per sabato 7 febbraio alle ore 19.30 nel parcheggio antistante la palestra Morigia, per poi partire intorno alle 19.45 verso Faenza. Una volta giunti al Palazzetto Faentino, l’appuntamento è nel settore retrostante la panchina giallorossa, per sostenere tutti insieme i ragazzi di Giovannetti.
AGGIORNAMENTI – Il Basket Ravenna organizza per la partita di Faenza la radiocronaca diretta integrale sul proprio sito internet, al link https://www.basketravenna.it/radio.php, dalle 21.00, orario di inizio della partita, in poi. Nel caso in cui dovessero verificarsi alcuni problemi di ricezione (rumori di fondo particolarmente alti, scariche), si invitano gli ascoltatori ad abbassare per quanto possibile il volume nella finestra di ascolto sul sito, alzando contestualmente il volume delle proprie casse. In questo modo, la ricezione esclude ogni tipo di problema proveniente dall’esterno.
La Lega Nazionale Pallacanestro offre inoltre la possibilità di seguire in tempo reale il netcasting dell’incontro, collegandosi al sito http://lnp.webpont.com/live/b2/, selezionando poi il risultato della partita che si intende seguire.
Miro De Giuli