Acmar Ravenna – Coopsette Castelnovo 69-75
Acmar Ravenna – Coopsette Castelnovo 69 – 75
(23-26, 39-38, 55-56)
Ravenna: Zatta 6, Neri 4, Solfrizzi En 8, Compagni 10, Berlati 14, Frascione 12,Zudetich 5, Poluzzi 7, Solfrizzi Em3, Basaglia n.e.. All.Giovannetti.
Castelnovo: Garofalo 16, Bartoccetti 22, Usberti 15, Saponi 8,Raskovic 8, Grobberio 3, Verzellesi, Torboli 3, Perini n.e., Ferretti n.e. All.Zagni.
Note: T2 Ra 16/34, Ca17 /30; T3 Ra 8/26, Ca 11/29; Tl Ra 13/19; Ca 8/13.
Arbitri: Lucifora di Conselve (Pd) e D’orazio di Castelfranco Veneto (Tv).
Spettatori: 300
RAVENNA – Finale, maledetto finale. Sono ancora una volta gli ultimi, quattro in questa occasione, a condannare alla sconfitta un’Acmar Ravenna finalmente al completo ma ancora convalescente e per questo ben lontana dalla forma migliore, con Frascione al debutto al posto di Marisi ed il rientrante Neri, a disposizione di Giovannetti.
Contro Castelnovo, Ravenna resta sul punto a punto per tre quarti e mezzo, poi subisce un break firmato Usberti a quattro minuti dalla fine, e non riesce più a riprendere gli avversari.
La classifica, piazza ora i giallorossi al sesto posto, sempre a quota dodici punti, in compagnia di Castelnovo e di Anzola, vittoriosa sabato sera contro Recanati tra le proprie mura amiche. Alla ripresa del campionato, i giallorossi saranno impegnati in un doppio turno esterno, prima a Verona (3 gennaio) e poi a Senigallia (11 gennaio, domenica).
La cronaca. Giovannetti schiera Zatta da ala piccola ed Enrico Solfrizzi in posizione di guardia, lasciando inalterato il quintetto standard, con Berlati, Compagni e Neri. In avvio di gara, è Ravenna a prendere un minimo margine, scappando sul 16-9 firmato dalla bomba di Neri dopo sei minuti di gioco. Castelnovo chiama timeout, passa a zona 3-2 e rallenta il ritmo offensivo dei giallorossi: in attacco, i reggiani trovano da Garofalo (dieci punti nei primi dieci minuti) le risorse per pareggiare e sorpassare proprio in chiusura di quarto, per il 23-26 del decimo minuto. La Coopsette allunga fino al 24-30, prima che il nuovo acquisto Frascione guidi i giallorossi alla rimonta, con i suoi tagli sulla linea di fondo. Ravenna pareggia al 16’ (30-30), e sorpassa nei pressi dell’intervallo, per il 39-38 del 20’.
Nel terzo periodo e per buona parte del quarto periodo, l’equilibrio regna sovrano in campo: le squadre segnano poco, e nessuna delle contendenti è in grado di guadagnare più di un possesso di vantaggio, fino al 62-62 del 36’: qui, si registra l’episodio che divide la partita. Usberti trova una tripla, poi sul possesso successivo ruba palla e vola in contropiede, subendo fallo: dalla lunetta fa 1/2, poi Bartoccetti sigla dalla media il 62-68. A 3’ dalla fine, Giovannetti chiama timeout, ma Ravenna non va oltre il -2, siglato Compagni ad 1.30 dalla fine.
Castelnovo è infatti brava a mantenere i nervi saldi, fino al 69-75 che chiude il 2008 cestistico giallorosso.
Miro De Giuli