Ravenna – Albignasego, il prepartita
Arriva la capolista, sulle tavole della Morigia, per la ottava giornata di campionato. Al rientro tra le mura amiche dopo due turni esterni consecutivi, l’Acmar si trova infatti a dover affrontare la Triveneta Albignasego, prima in classifica al pari di Verona con sei vittorie ed una sola sconfitta, ed erede di quella che fino allo scorso anno era Padova.
In vista del big match di giornata, è la situazione infortuni a preoccupare in casa giallorossa. Dopo avere saltato la trasferta di Marostica per l’infortunio alla caviglia rimediato a Chieti, non sarà della partita il miglior realizzatore dell’Acmar Francesco Berlati. Qualche timido segnale positivo in più arriva invece dagli altri due acciaccati di casa giallorossa, Marisi e Solfrizzi. Il capitano, dopo avere accusato un problema alla schiena nel secondo quarto della partita contro Marostica, non si è allenato durante la settimana ma dovrebbe essere in grado di scendere in campo per almeno una parte della partita contro Albignasego. Discorso del tutto simile, per Emiliano Solfrizzi: l’ala giallorossa, reduce da uno strappo alla coscia rimediato contro Anzola, ha ricevuto l’ok per tornare in campo durante la settimana, ma è a corto di condizione fisica dopo il lungo stop.
Come domenica scorsa dunque, l’Acmar è chiamata ad una reazione d’orgoglio, questa volta di fronte al proprio pubblico amico, che mai come questa volta dovrà essere il vero e proprio sesto uomo in campo.
ALBIGNASEGO – L’ossatura della formazione ospite è la stessa dello scorso anno. Sono infatti cinque i confermati della squadra che un anno fa ha raggiunto la semifinale playoff, perdendo poi contro Cremona. Del nucleo storico, fanno parte la guardia titolare del quintetto, nonchè primo realizzatore patavino (19.3 punti di media, 43% da 3 punti) Francesco Marini e la coppia di lunghi titolari, formata dal veterano classe 1973 Eddy Cagnin e dal giovane Daniele Magro, ala – pivot di 2.08 classe 1987.
Dalla panchina, escono poi gli ultimi due confermati della Triveneta, il playmaker nativo di Senigallia Sergio Maddaloni e l’esterno Luca Zanovello.
Sono due i nuovi acquisti del quintetto: in cabina di regia, dopo un anno perso per un grave infortunio al ginocchio, opera Pierpaolo Palombita, playmaker già a Trento due anni fa. Nel ruolo di ala piccola, spazio invece all’under Andrea Campiello, tuttofare classe 1987 proveniente, come il fratello Umberto, dal Vicenza Basket Giovane che ha conquistato la finale playoff di C1 lo scorso anno. Proprio Umberto Campiello, lungo classe 1985, è l’ottavo uomo della rotazione, come cambio dei lunghi.
Albignasego ha la prima difesa del girone (62.5 punti a partita concessi agli avversari), nella speciale classifica che vede l’Acmar al secondo posto, ed è in striscia positiva aperta da quattro partite.
ARBITRI – Direttori di gara dell’incontro della Morigia saranno i signori Venturini di Pesaro e Santilli di Recanati.
Miro De Giuli