Marostica – Ravenna, il prepartita
E’ una Acmar in piena emergenza, quella che viaggia verso Marostica per la settima giornata di campionato. In settimana, oltre ad Emiliano Solfrizzi, fermo per lo strappo alla coscia sinistra rimediato contro Anzola ormai quattro settimane fa, l’infermeria giallorossa ha infatti ospitato anche Riccardo Marisi e Francesco Berlati, alle prese con problemi di differente natura.
Il capitano giallorosso è alle prese con un fastidioso mal di schiena, ma la sua presenza non è in dubbio per la prima trasferta del campionato in terra veneta. Qualche problema in più, invece, per Berlati, che dopo avere segnato la bomba della vittoria a Chieti ha riportato una distorsione alla caviglia sinistra, ricadendo sul piede di De Ambrosi: il miglior marcatore giallorosso non si è allenato in settimana, e la sua presenza per la partita di domenica è in forte dubbio.
Si complica dunque il compito dell’Acmar, nella seconda trasferta consecutiva dopo quella di Chieti. Contro la Zepa, i giallorossi sono chiamati all’impresa, per portare a casa due punti particolarmente preziosi, vista la lunga lista degli infortunati.
MAROSTICA – La formazione allenata da Roberto Rugo occupa attualmente l’undicesima piazza in classifica, a quota due punti ed in coabitazione con Civitanova Marche, Anzola ed Atri. Il bilancio dei veneti è di una vittoria e cinque sconfitte: l’unica vittoria della Zepa è però di grande pregio, visto che a cadere sulle tavole di Cartigliano è stata la Triveneta Padova, sconfitta per 56-55. Marostica è reduce dalla sconfitta (71-69) rimediata sabato sera contro Verona, che ha confermato quanto di buono fatto vedere sin qui. La Zepa è squadra dal grande collettivo – il quintetto è lo stesso dell’anno scorso, e fatta eccezione per Pin Dal Pos, si tratta di giocatori al terzo anno a Marostica – che ha puntato su giovani emergenti per rimpolpare la panchina. Sin qui, i veneti sono stati sfortunati, perdendo diverse partite di pochi punti, nei minuti finali.
Il miglior marcatore della formazione veneta è Benassi, guardia dalle grandi doti balistiche, fin qui autore di 11.7 punti a partita. L’altro pericolo della Zepa è Pin Dal Pos, esterno classe 1985 che ha nel proprio palmares due promozioni, prima ad Oderzo e poi a Venezia. Sotto canestro, coach Rugo schiera la coppia di lunghi formata da Zandonà e Tosetto, mentre in cabina di regia Marostica si affida al playmaker d’ordine Camazzola.
Il sesto uomo è un altro elemento che fa parte del nucleo storico Zepa, Giovanni Infanti, autore di 8 punti di media e cambio degli esterni. Dalla panchina, spazio per l’89 cresciuto nel vivaio di Biella Luca Taffetani, per l’ala Raffaele (classe 88, vivaio Stella Azzurra Roma) e per il lungo di origine padovana Giacomo Bolcato.
PALAZZETTO – La partita di domenica sera si giocherà alle ore 18.00 al Palazzetto dello Sport di Cartigliano, in via Lungo Brenta. Il palazzetto ha una capienza di circa quattrocento posti, e dista circa sei chilometri da Marostica.
ARBITRI – Direttori di gara della sfida di Marostica saranno Majer di Rovereto (Tn) e Calabrese di Trieste.
AGGIORNAMENTI – Come già accaduto domenica scorsa in occasione della trasferta di Chieti, www.basketravenna.it fornirà aggiornamenti costanti sull’andamento della partita di Marostica. Dalle ore 18.00 in poi, i tifosi giallorossi potranno trovare sul sito internet della società notizie ed informazioni sulla partita del Palazzetto di Cartigliano.
In alternativa, la Lega Nazionale Pallacanestro offre la possibilità di consultare il servizio di netcasting in diretta per tutte le partite del girone, cliccando sul seguente link (http://lnp.webpont.com/live/b2/), sempre a partire dalle ore 18.00 di domenica.
Miro De Giuli