Chieti – Ravenna, il prepartita
Nel primo episodio del doppio turno esterno consecutivo che vedrà i giallorossi impegnati prima a Chieti e poi a Marostica, l’Acmar affronta la Pallacanestro Teate di coach Salvemini, per la sesta giornata di campionato. Forti della carica agonistica che solo una grande vittoria casalinga come quella riportata domenica scorsa può portare,i giallorossi puntano al primo successo esterno della stagione, a conferma dell’ottimo momento di forma mostrato domenica scorsa. Per la trasferta del PalaTricalle, Ravenna dovrà fare a meno di Emiliano Solfrizzi, ma punta sulla difesa di squadra e sulla grinta messe in campo contro Castrocaro/Faenza per mettere in cascina i primi due punti esterni della stagione.
SQUADRA – La formazione teatina è stata assemblata per vivere un campionato stabile nella prima metà di classifica. Chieti, che ha ereditato il titolo sportivo di Roseto degli Abruzzi nell’estate 2007, ha affidato le sue fortune agli esterni Gianluca De Ambrosi e Matteo Gottini, migliori marcatori della formazione abruzzese rispettivamente con 17.4 e 15 punti di media. De Ambrosi, realizzatore classe 1971, è al secondo anno a Chieti dopo una carriera spesa in lungo e in largo in B1, mentre Gottini è un nuovo acquisto, ed arriva dalla B1 di Matera. In cabina di regia, le Furie schierano il ventunenne prodotto locale Fabrizio Gialloreto, in sostituzione dell’ex giallorosso Dal Fiume, infortunatosi ai legamenti del ginocchio durante la seconda giornata di campionato contro Bassano. Alle prime esperienze in quintetto base, Gialloreto ha mostrato grande maturita, e nelle tre partite disputate da unico regista ha segnato 10.6 punti di media. Sotto canestro, spazio all’esperienza, con il trentottenne Vario Bagnoli ed il bosniaco, di passaporto italiano, Bojan Radovanovic. Dalla panchina, il sedicenne Ricci – seguito dalla Nazionale di categoria – dà qualche minuto di riposo a Gialloreto in regia, Febo cambia gli esterni, mentre il giovane Castelluccia (lungo classe 1986 cresciuto nel vivaio della Virtus Siena e campione d’Italia juniores nel 2003) ed il 2.13 Peruzzo ruotano i lunghi.
CHIETI – La partita di domenica sera si giocherà alle ore 18.00 al PalaTricalle di Chieti. Il palazzetto è stato ristrutturato nella scorsa estate, per ospitare le le finali femminili di Eurobasket 2007 dal 4 al 7 ottobre. Con i suoi 2600 posti a sedere, il palazzetto abruzzese è uno dei più capienti del girone, dietro a quelli di Verona e Faenza. Il biglietto d’ingresso è previsto a 10 euro, con riduzioni (3,50 euro) per i minorenni e gli over 70. La quota abbonati delle Furie è intorno alle 600 unità .
ARBITRI – Direttori di gara della sfida del Tricalle saranno i romani Borgioni e Melchionda.
AGGIORNAMENTI – A partire dalla gara di domenica a Chieti, www.basketravenna.it fornirà aggiornamenti costanti sull’andamento degli impegni esterni dall’Acmar. Dalle ore 18.00 in poi, i tifosi giallorossi potranno trovare sul sito notizie ed informazioni sulla partita del PalaTricalle.
In alternativa, la Lega Nazionale Pallacanestro offre la possibilità di consultare il servizio di netcasting in diretta per tutte le partite del girone, cliccando sul seguente link (http://lnp.webpont.com/live/b2/), sempre a partire dalle ore 18.00 di domenica.
Miro De Giuli