Acmar Ravenna – GoldenGas Senigallia 81-68
Si apre con una vittoria, in una Morigia letteralmente stracolma di pubblico, il campionato dell’Acmar Ravenna. I giallorossi di Giovannetti battono infatti la GoldenGas Senigallia per 81-68, conquistando i primi due punti della stagione al termine di una partita condotta per quasi tutti i quaranta minuti di gara.
Subito avanti con decisione, grazie ai dodici punti nei primi dieci minuti di Marisi, l’Acmar ha toccato il massimo vantaggio al 18’ di gara, con la tripla di Zatta che è valsa il 39-26 momentaneo. Ravenna si complica però la vita, con un black out in cabina di regia che permette a Polonara di pareggiare a quota 57, e ad Esposito di allungare con un tiro libero, sul 57-58, e solo nel periodo finale, con una grande difesa di squadra, riesce a portare a casa la partita. La Morigia intera, fatto salvo lo spicchio in cui erano assiepati i rumorosi supporters ospiti, gradisce, e riserva un caloroso applauso alla sua squadra, aderendo perfettamente alla filosofia – esplicitata nello striscione “Innanzitutto divertiamoci†appeso al tavolo degli ufficiali di campo – del presidente Vianello e della società giallorossa.
La cronaca. E’ Davide Compagni ad aprire le marcature, subito seguito dalla tripla di Marisi, da tre liberi di Berlati e da un’altra conclusione dalla lunga di Fulvio Neri: l’Acmar morde dietro e non sbaglia davanti, e al quinto minuto, complice un canestro dalla media di capitan Marisi, il tabellone dice già 15-8. Divertono e si divertono, i giocatori giallorossi, ed il primo vantaggio in doppia cifra arriva relativamente presto, con un gioco a due Berlati – Marisi che vale il 21-11.
Maggiotto suona la sveglia per Senigallia con una gran schiacciata in contropiede, Esposito segna pochi secondi dopo, ed il primo quarto va in archivio sul 24-19 per Ravenna.
Nel secondo, è la difesa a fare la differenza: l’Acmar tiene alta l’intensità , e si riporta a +10 prima, con la bomba di Zudetich per il 34-24, e sul +13 (39-26) poi, con un altro canestro – il primo personale in giallorosso – da tre punti di Marco Zatta.
In relativo controllo, Ravenna commette l’errore di rilassarsi, concedendo il recupero ai marchigiani, che accorciano con il canestro di Lilliu sulla sirena per il 41-33 dell’intervallo.
L’avvio di terzo periodo è ancora di marca ravennate, con la bomba di Berlati che vale il 46-35 al 22’, prima che il prematuro terzo fallo di Neri complichi il cammino ravennate. Senigallia fiuta infatti il momento giusto, ed accorcia con due bombe in un amen di Bigi, piuttosto anonimo fin lì, che danno il là ad uno 0-10 ospite che riporta la GoldenGas sul -1 (46-45).
L’Acmar riesce a tenere la testa avanti per qualche minuto, scialacquando palloni su palloni, ma il pareggio è nell’aria ed arriva con la tripla dell’ex Veroli Valerio Polonara, sul 57-57 del 29’. Da lì alla sirena del trentesimo, c’è spazio solamente per due liberi di Esposito: l’ala napoletana, già miglior marcatore all’Rsa Group Assicurazioni disputato alla Morigia due settimane orsono, fa 1/2, e dà a Senigallia il primo vantaggio dal secondo minuto di gara, per il 57-58.
L’avvio del quarto periodo è durissimo: le difese alzano l’intensità e per lunghi tratti della gara le squadre faticano a costruire tiri di una qualità accettabile, tanto che nei primi cinque minuti del quarto sono solo due i canestri messi a segno, entrambi da Ravenna, che riesce così a riportarsi avanti sul 61-57. Senigallia spreca due liberi con Gnaccarini, poi è Penserini a fare gol, dopo oltre sei minuti. Compagni risponde però con la bomba del 64-60, presto imitato da Enrico Solfrizzi, che segna da tre dopo aver recuperato un importantissimo pallone in difesa e fissa il 69-62 a due minuti dalla sirena. La GoldenGas spreca ancora in attacco, Neri dall’altra parte non perdona ancora una volta da tre, e la Morigia può finalmente liberare la propria grande gioia.
Acmar Ravenna – GoldenGas Senigallia 81-68
(24-19,41-33,57-58)
Ravenna: Zatta 5, Poluzzi 5, Solfrizzi En 7, Marisi 21, Zudetich 3, Berlati 19, Compagni 11, Neri 10, Solfrizzi Em, Cicognani ne. All.Giovannetti.
Senigallia: Gnaccarini 6, Pierantoni 11, Pensierini 6, Bigi 14, Kosanovic ne, Esposito 14, Maggiotto 7, Lilliu 2, Calcatelli ne, Polonara 8. All.Regini.
Arbitri: D’Orazio e Boscolo.
Note: T2: Ra 19/35, Se 19/41; T3: Ra 11/25, Se 5/17; Tl: Ra 10/15, Se 15/22.
Miro De Giuli