• 17/04/2008
  • News
  • Commenti disabilitati su MeCart Cavriago – Acmar Ravenna, il prepartita

MeCart Cavriago – Acmar Ravenna, il prepartita

Per la ventiseiesima e ultima giornata di stagione regolare, l’Acmar viaggia verso Cavriago, in cerca di fiducia e morale per affrontare con il piede giusto il mini girone di playout ma soprattutto per decidere in maniera definitiva la griglia playout. Ad oggi, i giallorossi incontrerebbero la Marcora Castellanza, bestia nera della squadra romagnola, ma l’ultimo turno potrebbe ancora mescolare tutto, portando l’Acmar ad incontrare una tra la stessa Castellanza, Valenza Po o la Ims Como, attualmente alla pari dei giallorossi. Nel reggiano, la formazione di coach Griffin cercherà certezze in vista del momento più delicato della stagione, per uscire da un brutto periodo coinciso con le sconfitte di Faenza e contro Verona, alla Morigia. Contro la MeCart, matematicamente ultima a una giornata dal termine, i giallorossi dovrebbero recuperare il play Macchniz, al rientro dopo la settimana di stop per i noti problemi al piede, ma la valutazione sul suo impiego verrà probabilmente completata nelle ultime ore prima della palla a due. A Cavriago, Ravenna troverà una formazione atipica, che ha un solo uomo al di sopra dei due metri, ma che nei tre incontri stagionali (Acmar e MeCart erano nello stesso girone, con Anzola e Castelnovo, in Summer Cup) ha sempre saputo mettere in difficoltà i giallorossi. L’obbiettivo, per l’Acmar, sarà quello di smentire il bilancio attuale che finora ha visto sempre vincente la formazione che giocava in casa, portando a casa due punti utili per avere il fattore campo favorevole ai playout e per ritrovare un po’ di buon umore, in vista di una fase di stagione in cui più della forza di ogni singola squadra, conteranno la serenità e la voglia di vincere.

Rispetto alla gara di andata, Cavriago ha aggiunto un elemento importante al proprio roster: è infatti arrivata da Maddaloni la guardia Yuri Poli, lo scorso anno con la Coopsette Castelnovo sempre nel girone A di serie B2. Accanto a lui, le stelle della squadra sono Simone Cervi, tremendo realizzatore che non è particolarmente pericoloso dalla lunga distanza ma sa farsi valere come pochi altri nel traffico del pitturato, e Dario Vendramini, ala di 1.95 con un passato tra Como e Monza.

In quintetto insieme a loro, entrano il play D’Affuso e il mezzo lungo Luca Pignatti, fighter classe 1986 con un passato a Cento e poi in B2 con Cremona. Dalla panchina, minuti per l’esterno Reverberi, per l’unico lungo vero Omar Pezzi e per l’altro mezzo lungo Sergio Colla, esperta ala che ha ceduto il posto in quintetto al termine del girone di andata, con l’arrivo di Poli alla MeCart.

Fischiano Erriu di Siurgus Donigala e Pirozzi di Cagliari, palla a due alle ore 21 al Palazzetto di via Pianella.

Miro De Giuli

 


Comments are closed.